Così scrive nella sua pagina Facebook, Ismaele La Verdera, finito sotto scorta giorni addietro
“Non credo più ai miei occhi, non riesco più a capire questo abisso dove arrivi, e che livelli possa toccare. Mai avrei immaginato di sollevare una vicenda che ogni giorno offre scenari inquietanti, questa notizia forse è la più grave dalla saga Mondello.
Lo storico Mondello Palace hotel, che ha ottenuto un finanziamento di soldi pubblici PNRR, per essere ristrutturato, sapete a chi ha affidato i lavori?
Alla società della famosa famiglia Genova, commissionati, secondo quanto riporta Repubblica Palermo a firma del bravissimo Salvo Palazzolo, proprio dalla Italo Belga che ricordo è proprietaria dello stesso albergo.
Nella società edile, infatti, lavora Bartolo Genova il capomafia di Resuttana scarcerato quattro anni fa.
La cosa incredibile è che sembrerebbe che la certificazione antimafia della ditta dei Genova sia ancora in fase di istruttoria.
Allora la domanda che rabbrividisce è: come mai hanno potuto lavorare ad un appalto in cui scorrono migliaia di euro di soldi pubblici?
Chiederò immediatamente ragguagli alla cabina di regia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presenterò un esposto formale alla Guardia di finanza.
So perfettamente che mi sto sempre di più interessando ad affari milionari che coinvolgono a più livelli, mafia politica e pezzi di borghesia, ma nonostante questo non posso e non voglio tirarmi indietro.
Oggettivamente la faccenda diventa seria, ancora di più di quanto già non lo fosse”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
