Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Musumeci: “La Sicilia non si limiti a piangere ma faccia prevenzione, mai tante risorse alla Regione siciliana da un governo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Musumeci: “La Sicilia non si limiti a piangere ma faccia prevenzione, mai tante risorse alla Regione siciliana da un governo”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Musumeci: “La Sicilia non si limiti a piangere ma faccia prevenzione, mai tante risorse alla Regione siciliana da un governo”

Last updated: 19/10/2025 13:26
By Redazione 137 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Sicilia non si limiti a piangere ma faccia prevenzione, ha aggiunto il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, a Catania per la giornata conclusiva della manifestazione di FdI, ‘Patrioti in Comune’

«Il Sud, all’interno della manovra, continua a essere prioritario nel programma di governo. Penso che in questo momento per la Sicilia, per il Mezzogiorno, non ci sia un problema di risorse finanziarie: da un lato il Pnrr, dall’altro la Zes Unica e l’Fsc, i fondi per la coesione. Mai la Regione siciliana ha avuto dal governo centrale tante risorse, tanti miliardi».

L’ha detto a Catania il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, Nello Musumeci, nella giornata conclusiva della manifestazione di FdI, ‘Patrioti in Comune’.

«Il problema è la capacità di progettare e di mettere a profitto le risorse. Quindi – ha aggiunto – dipende dai soggetti attuatori, dal programma, dagli obiettivi che si vogliono fissare». «Un pò per interesse di delega, essendo ministro per la Protezione civile – ha concluso Musumeci – io credo che una priorità debba essere rappresentata dalla messa in sicurezza del nostro territorio e delle strutture pubbliche. Siamo un’isola ad alto rischio sismico e ad alto rischio alluvioni».

«Non dobbiamo soltanto limitarci a piangere sul latte versato, dobbiamo lavorare per la prevenzione. La verità è che noi siciliani abbiamo una sorta di tara culturale: ci commuoviamo dopo ogni tragedia; ma dopo due o tre giorni dimentichiamo. Invece bisogna ricorrere ai rimedi, assieme a tutte le altre opportunità che i fondi pubblici nazionali ed europei mettono a disposizione della comunità siciliana». L’ha detto a Catania il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, Nello Musumeci. «Insomma – ha aggiunto – guardiamo avanti con fiducia. Le scadenze, alcune sono inesorabili, bisogna rispettarle. Penso a quelle del Pnrr. «Questo è un problema che riguarda tutte le amministrazioni, non solo quelle periferiche, ma anche quella statale, quella centrale, a cominciare dalla mia».

Fonte Gazzzetta del Sud online

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Io, studente no ponte preso in giro da Salvini e dato in pasto all’odio sui social” VIDEO

Arriva il sostegno di Trump a Marine Le Pen: “Libera

Caltanissetta: la VI° Commissione consiliare, Sanità, ha incontrato i rappresentanti della LILT Caltanissetta, Aldo Amico, Luciano Sardo e Gisella Maira

La Commissione Europea conferisce all’Istituto “Carducci” di San Cataldo il Certificato di Eccellenza in Coding Skills

Albanese: “Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?