La Sicilia non si limiti a piangere ma faccia prevenzione, ha aggiunto il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, a Catania per la giornata conclusiva della manifestazione di FdI, ‘Patrioti in Comune’
«Il Sud, all’interno della manovra, continua a essere prioritario nel programma di governo. Penso che in questo momento per la Sicilia, per il Mezzogiorno, non ci sia un problema di risorse finanziarie: da un lato il Pnrr, dall’altro la Zes Unica e l’Fsc, i fondi per la coesione. Mai la Regione siciliana ha avuto dal governo centrale tante risorse, tanti miliardi».
L’ha detto a Catania il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, Nello Musumeci, nella giornata conclusiva della manifestazione di FdI, ‘Patrioti in Comune’.
«Il problema è la capacità di progettare e di mettere a profitto le risorse. Quindi – ha aggiunto – dipende dai soggetti attuatori, dal programma, dagli obiettivi che si vogliono fissare». «Un pò per interesse di delega, essendo ministro per la Protezione civile – ha concluso Musumeci – io credo che una priorità debba essere rappresentata dalla messa in sicurezza del nostro territorio e delle strutture pubbliche. Siamo un’isola ad alto rischio sismico e ad alto rischio alluvioni».
«Non dobbiamo soltanto limitarci a piangere sul latte versato, dobbiamo lavorare per la prevenzione. La verità è che noi siciliani abbiamo una sorta di tara culturale: ci commuoviamo dopo ogni tragedia; ma dopo due o tre giorni dimentichiamo. Invece bisogna ricorrere ai rimedi, assieme a tutte le altre opportunità che i fondi pubblici nazionali ed europei mettono a disposizione della comunità siciliana». L’ha detto a Catania il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, Nello Musumeci. «Insomma – ha aggiunto – guardiamo avanti con fiducia. Le scadenze, alcune sono inesorabili, bisogna rispettarle. Penso a quelle del Pnrr. «Questo è un problema che riguarda tutte le amministrazioni, non solo quelle periferiche, ma anche quella statale, quella centrale, a cominciare dalla mia».
Fonte Gazzzetta del Sud online
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
