Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Di Trapani (Fnsi): “Colpire Ranucci significa attentare alla libertà di stampa, subito una legge contro le querele bavaglio”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Di Trapani (Fnsi): “Colpire Ranucci significa attentare alla libertà di stampa, subito una legge contro le querele bavaglio”
CronacaRassegna stampa

Di Trapani (Fnsi): “Colpire Ranucci significa attentare alla libertà di stampa, subito una legge contro le querele bavaglio”

Last updated: 19/10/2025 13:52
By Redazione 123 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il segretario Fnsi: “Intollerabile sentire su Rai Uno la seconda carica dello Stato dare dei ‘calunniatori seriali’ a Ranucci e alla sua redazione”

“Non è più il momento delle parole, ora è il momento di agire. Se la solidarietà è vera, allora servono atti concreti”. È l’appello del presidente della Fnsi Vittorio Di Trapani, che commentando l’attentato a Sigfrido Ranucci, passa all’attacco: “Bisogna tradurre in legge in Italia la direttiva contro le querele-bavaglio”, dice, “e approvare finalmente un’aggravante per i reati contro l’informazione, per le minacce e le intimidazioni contro i giornalisti, perché quando si colpisce un giornalista si colpisce il diritto dei cittadini ad essere informati”.

Presidente, ha parlato di attentato alla libertà di stampa, perché?
“Ma preoccupa il salto di qualità, perché è un attentato contro la libertà di stampa e contro il giornalismo d’inchiesta. Credo che una riflessione dovrebbero farla tutti coloro che hanno continuato a delegittimare e isolare il lavoro di Ranucci. Perché quando si delegittima l’informazione e si isola un giornalista, lo si espone. Mi auguro che gli inquirenti quanto prima riescano a individuare i mandanti e gli esecutori di questo attentato, perché è un attentato che sicuramente punta a colpire Ranucci e la sua redazione, anche se tutti sappiamo che né Sigfrido né la redazione si faranno intimidire”.

Spesso a intimidire e delegittimare i giornalisti sono proprio le figure istituzionali…
“Le istituzioni dovrebbero avere un senso di responsabilità maggiore, proprio perché istituzioni… Non posso fare a meno di ricordare delle offese nei confronti di Ranucci e della sua redazione in prima serata su Rai Uno, dove abbiamo ascoltato da parte della seconda carica dello Stato (Ignazio La Russa, ndr) la definizione di “calunniatori seriali”, senza che il conduttore-artista dicesse una parola! Spero che questo episodio serva a far capire che il giornalismo d’inchiesta va difeso e sostenuto sempre, anche perché è nei doveri del Servizio Pubblico. Ranucci e Report hanno sempre onorato questo dovere.

Da questo episodio può ripartire la battaglia contro le querele temerarie a difesa del giornalismo d’inchiesta?
Credo che questo debba richiamare tutti a capire qual è l’importanza di norme e leggi che tutelino la sicurezza dei giornalisti e la libertà di stampa, affinché si comprenda che in questa richiesta non c’è una difesa di casta, ma la difesa del diritto dei cittadini a essere informati. Chiedere norme per la sicurezza dei giornalisti e tutela per i giornalisti anche dalle querele bavaglio, significa tutelare il diritto dei cittadini ad essere informati. Che, ricordo, è un diritto costituzionale, Art. 21!

Fa specie sentire una politica che oggi difende Ranucci, mentre ieri lo conserva il nemico… Ma il giornalismo d’inchiesta non dovrebbe essere uno strumento di tutela della democrazia da difendere?
“Il giornalismo d’inchiesta è uno strumento di democrazia. Colpire la libertà di stampa, significa colpire la nostra democrazia. È un richiamo che è stato fatto di recente dal presidente della Repubblica. Sono parole che dobbiamo scolpire nella nostra Costituzione”.

Fonte lanotiziagiornale.it di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0oSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione

You Might Also Like

La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a Trump

Festa di Santa Lucia, ecco perchè si mangiano arancine e cuccìa

Palermo shock, 39enne ucciso a colpi di pistola davanti a una farmacia in piazza Principe di Camporeale

Gela: Caltaqua informa

Risiko Club Ufficiale CL XVII° torneo i vincitori del terzo turno

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?