Il percorso formativo dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) prosegue con il suo secondo importante appuntamento, focalizzato su temi cruciali per chi opera, o desidera operare, nel settore dell’assistenza e delle relazioni d’aiuto.
L’incontro si terrà venerdì 24 Ottobre 2025 dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la Sala Conferenze SICILBANCA.
La sessione, intitolata “Consapevolezza e conoscenza di sé nell’approcciarsi alle fragilità (Stress e Burnout)”, approfondirà come la consapevolezza delle proprie risorse e vulnerabilità sia fondamentale nella relazione d’aiuto.
Il focus sarà su come le aspettative e le emozioni personali influenzino la costruzione di una relazione positiva con il prossimo, e sull’importanza di riconoscere e gestire i rischi di stress e burnout (esaurimento), in un contesto emotivamente intenso come quello ospedaliero.
A guidare l’incontro sarà la Dott.ssa Alessandra Messana, psicologa e psicoterapeuta, che condividerà la sua esperienza e fornirà strumenti utili per affrontare con equilibrio l’impegno del volontariato.
L’incontro è parte del ciclo di formazione AVO ed è un’opportunità preziosa per i futuri Volontari Ospedalieri, per comprendere meglio le dinamiche della relazione d’aiuto e a migliorare la gestione della propria salute emotiva in contesti assistenziali.
L’AVO, da sempre al fianco dei pazienti, ricorda che il cuore del suo operato è offrire sostegno, calore umano e compagnia, contribuendo a rendere meno gravoso il periodo di degenza. La formazione è il primo passo per svolgere questo ruolo con consapevolezza, empatia e professionalità.
Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di partecipazione, si prega di fare riferimento ad Avo Caltanissetta 3803126384 avocaltanissetta@gmail.com
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
