Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Sono sessantadue i neo volontari della Croce Rossa Italiana. I nomi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Sono sessantadue i neo volontari della Croce Rossa Italiana. I nomi
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: Sono sessantadue i neo volontari della Croce Rossa Italiana. I nomi

Last updated: 21/10/2025 6:55
By Redazione 497 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Sono sessantadue i neo volontari della Croce Rossa Italiana che domenica 19 ottobre 2025, in  due distinte sessioni, hanno brillantemente superato l’esame finale strutturato in una prova scritta con 30 domande a risposta multipla sulla storia di croce rossa, diritto internazionale umanitario, strategia, primo soccorso, una prova orale sull’intera argomentazione del corso, e una prova pratica sulle manovre salvavita per il supporto alle funzioni vitali di base dell’infortunato.  

Molto compiaciuto il Presidente del Comitato di Caltanissetta della Croce Rossa, Santina Sonia Bognanni, che ha dichiarato quanto utile sia il ruolo del volontario di Croce Rossa che, grazie alla sua formazione, alla sua opera disinteressata a favore del prossimo, alle energie e al tempo speso si batte per il miglioramento delle condizioni di vita dei più deboli. Il Presidente, ha ringraziato in primis i direttori dei corsi Nicolò Piave, Ginevra Michele Calogero e la stessa S.lla Santina Sonia Bognanni ed i docenti che hanno preso parte al corso ed ha augurato a tutti i neo – volontari un sereno e proficuo lavoro anche in vista dei prossimi impegni e dei prossimi corsi di formazione che vedranno i volontari specializzarsi nelle aree di loro maggiore interesse, tra i quali in particolare il corso per operatore sociale, corso di sportello sociale, corso di sicurezza, corso di operatore di emergenza tutti già deliberati preliminarmente dal Consiglio Direttivo;

Grande è stata la soddisfazione dei docenti che hanno visto nei corsisti costanza, determinazione, tenacia, entusiasmo nello svolgimento del corso ma soprattutto tantissima voglia di fare. I neo volontari sono stati, sin dall’inizio del corso, informati su tutte le attività svolte dalla Croce Rossa tramite coinvolgenti lezioni interattive on line e hanno mostrato sin da subito l’interesse nel volontariato, nel mettere a disposizione il loro tempo al servizio del prossimo. Alcuni di loro sono già volontari del Servizio Civile Universali ed altri sono liberi cittadini che hanno deciso di aderire alla Croce Rossa Italiana dedicando il loro tempo ai vulnerabili del territorio.

Le lezioni sono state svolte dall’Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Infermiera Volontaria Santina Sonia Bognanni e Saverio Girgenti,  dagli istruttori Nicolò Piave, Russo Laura, Spagnolo Chiara Federica, Simone Ribellino, Antonio Giuseppe Loria, Noemi Mantione, Marco Lacagnina, Ginevra Michele, Liccardo Michele, Vincenzo Mirto, Giuseppe Cumia. La segreteria è stata curata dalle collaboratrici Jessica Lomonaco e Rossella Falzone;

L’esame teorico-pratico volto ad accertare l’acquisizione di conoscenze in materia di diritto internazionale umanitario, protezione civile, codice etico, storia e organizzazione della Croce Rossa, pianificazione e “strategia 2030”, servizi di protezione sociale, cooperazione internazionale, campagne per i giovani, promozione e sviluppo dell’Associazione, e, naturalmente, dei principali elementi cognitivi legati ai servizi sanitari. Per l’ennesima volta la formazione abilitante, caratteristica del volontario di Croce Rossa, è stata succeduta da un colloquio per una valutazione delle motivazioni che hanno spinto gli aspiranti volontari a scegliere Croce Rossa. Il Presidente Santina Sonia Bognanni, nel corso della giornata, ha ringraziato tutti gli istruttori e gli organizzatori del corso e ha rivolto parole di benvenuto ai nuovi volontari, ricordando loro che “la grande famiglia della Croce Rossa Italiana, offre ampie opportunità di crescere sia in formazione, attraverso specifici corsi specialistici, che in attività, mediante un progressivo inserimento nelle sette aree tematiche in cui è articolata l’organizzazione locale e nazionale. Quello di domenica, spiega Piave, è solo il punto di inizio del percorso di Croce Rossa”.

Nei prossimi giorni i volontari saranno impegnati in ulteriori di corsi di formazione per migliorare le conoscenze ed ampliare la rosa dei servizi che possono essere offerti alla cittadinanza, nonché nei servizi sociali e di assistenza alla popolazione;

Le tre commissioni esaminatrici sono state composte da Santina Sonia Bognanni, Nicolò Piave, Ginevra Michele Calogero, Spagnolo Chiara Federica, Cumia Giuseppe, Loria Antonio Giuseppe, Lacagnina Marco, Liccardo Michele, Ribellino Simone, Noemi Mantione.

I neo volontari, nella foto, che hanno superato l’esame sono: 

Cristian Alessi, Luca Amato, Filippo Amico, Simone Amico, Concetta Grazia Flavia Andaloro, Agnese Ginevra Argento, Mehdi Barchoudi, Clara Battaglia, Salvatore Biuso, Gaetano Blanda, Gioia Bocca, Federico        Bonsignore, Christian Bonura, Davide Cammilleri, Giuseppe Cannavo’, Egidio Salvatore Chiantia, Giada Rita      Curatolo, Martina Dell’Aira, Federica        Di Rosa, Francesca Romana Falzone, Martina Ferrigno, Giulio Ferro, Martin Gabriele Ferro, Barbara Gallina, Paolo Genovese, Giovanni Gruttadauria, Samuele Lamendola, Salvatore Lo Re, Marco Lopiano,  Giovanni Magri’, Laura Margaglione, Carmela Maria Milano, Rita Carmela Milano, Concettina Milano, Ludovica Miraglia, Marco Montagna, Luigi Maria Musicco, Gaia Pia Ninfa, Christian Ortoleva, Mirko Pagliaro,  Flavio Pilotta, Maria Anastasia Polizzi, Giuseppe Porcello, Clara Provenzano, Giuseppe Rodono’, Giuseppe Russello, Laura Maria Sabatino, Luigi Maria Salerno, Manuela Salerno, Maria Gabriella Santangelo,  Giorgio           Scarantino, Giuseppe        Sicurella, Alisia Pia Siracusa, Ortoleva Sirya, Maria Sarah Pia Sortino, Giuseppe Taibi, Riccardo Tullio Tornatore, Salvatore Trupia, Federica Tuttobene, Giuseppina Patrizia Vilardi, Michela Antonietta Vitale, Giuseppe Vitale;

 IL PRESIDENTE – Rag. Santina Sonia BOGNANNI

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Da domani Pontida per Salvini. Sfila internazionale sovranista

DLF Academy pronta a tornare in gara: questo weekend al via il Rally Regione Piemonte con Salvatore Lo Cascio

La bellezza dimenticata delle cuspidi maiolicate siciliane rivive in un libro

Rapporto segreto Usa: centinaia di violazioni dei diritti umani commesse da Israele a Gaza

Pippo Baudo, i funerali in diretta tv. E Trenitalia aumenta i bus verso Militello

TAGGED:CaltanissettaCRI CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?