Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Campus Universitario, il consigliere Turturici: “apprezzamento per il progetto ma profondo rammarico per l’assenza totale delle istituzioni locali dal tavolo che avrebbe dovuto vedere protagonisti anche il Comune di Caltanissetta, il Consorzio Universitario e il Libero Consorzio Provinciale”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Campus Universitario, il consigliere Turturici: “apprezzamento per il progetto ma profondo rammarico per l’assenza totale delle istituzioni locali dal tavolo che avrebbe dovuto vedere protagonisti anche il Comune di Caltanissetta, il Consorzio Universitario e il Libero Consorzio Provinciale”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Campus Universitario, il consigliere Turturici: “apprezzamento per il progetto ma profondo rammarico per l’assenza totale delle istituzioni locali dal tavolo che avrebbe dovuto vedere protagonisti anche il Comune di Caltanissetta, il Consorzio Universitario e il Libero Consorzio Provinciale”

Last updated: 22/10/2025 9:02
By Redazione 226 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Apprendo con favore dell’incontro tra la Direzione Strategica dell’ASP di Caltanissetta e il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, un’iniziativa che può rappresentare un’opportunità reale per rafforzare la formazione dei giovani medici, sviluppare sinergie con il CEFPAS e valorizzare il personale sanitario del nostro territorio.

La prospettiva di un Campus Universitario di Medicina nell’ospedale “Vittorio Emanuele” è un segnale incoraggiante, che apre scenari di sviluppo importanti per la città e per l’intera provincia.

Tuttavia, accanto all’apprezzamento per il progetto, non posso tacere il profondo rammarico per l’assenza totale delle istituzioni locali da un tavolo che avrebbe dovuto vedere protagonisti anche il Comune di Caltanissetta, il Consorzio Universitario e il Libero Consorzio Provinciale.

Assenze che dimostrano una latitanza politica e istituzionale ormai cronica, che sta indebolendo il ruolo della nostra città in ogni sede decisionale.

È grave che, mentre ASP e Università di Palermo pianificano un progetto di grande impatto sul territorio, chi dovrebbe rappresentare e difendere gli interessi di Caltanissetta resti spettatore silenzioso, incapace di farsi valere o anche solo di rivendicare un coinvolgimento.

Il Comune – che ha persino la delega all’università nelle mani del Sindaco – non può restare ai margini.

Il Consorzio Universitario, nato proprio per fare da ponte tra università e territorio, sembra ormai privo di una direzione chiara, nonostante adesso non ci sia più l’alibi dell’assenza del suo presidente.

E il Libero Consorzio Provinciale, che dovrebbe essere la cabina di regia per la programmazione territoriale, continua a limitarsi a un ruolo di pura rappresentanza formale.

Caltanissetta ha bisogno di una voce forte e autorevole, non di amministratori distratti.

Le occasioni di crescita non mancano, ma servono visione e capacità di interlocuzione. Mi sembra che non si scorga nessuna visione strategica di questa amministrazione volta ad aumentare i corsi di laurea presenti nel polo decentrato di Caltanissetta, né un progetto per rendere la città idonea ad ospitare studenti.

Non basta tagliare i nastri ai progetti altrui: bisogna pretendere che la città venga coinvolta nelle scelte che riguardano il suo futuro, soprattutto quando si parla di università, formazione e sanità, settori che dovrebbero essere il cuore di un vero sviluppo locale.

Come consigliere comunale, auspico con forza che il Comune e il Consorzio Universitario si facciano promotori di un tavolo permanente di confronto con ASP, Università e CEFPAS, per evitare che Caltanissetta venga ancora una volta tagliata fuori dai processi decisionali.

Solo con una strategia condivisa e una presenza istituzionale forte potremo garantire che questo progetto diventi davvero una occasione di rilancio e non l’ennesima opportunità mancata.

Armando Turturici – Consigliere Comunale di “Futura – costruiamo insieme la Città”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta – I dirigenti del Pd di Caltanissetta, La Rocca e Vagginelli, hanno inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali del partito, sollevando un tema cruciale per il capoluogo nisseno

Il Venerdì 17 è una superstizione tipicamente italiana

Turchia, seconda Flotilla di 45 navi civili partita oggi da Hatay. VIDEO

San Cataldo: Associazione Culturale “Giuseppe Amico Medico” APS. Le foto della serata

Morta a 96 anni Licia Pinelli, vedova dell’anarchico precipitato dalla finestra della questura di Milano

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?