Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Famiglie povere che lavorano per la Mafia, Marano (M5s): “Cancellazione reddito di cittadinanza ha prodotto un sistema folle”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Famiglie povere che lavorano per la Mafia, Marano (M5s): “Cancellazione reddito di cittadinanza ha prodotto un sistema folle”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Famiglie povere che lavorano per la Mafia, Marano (M5s): “Cancellazione reddito di cittadinanza ha prodotto un sistema folle”

Last updated: 24/10/2025 17:10
By Redazione 130 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La parlamentare regionale M5s, che è anche componente della commissione Antimafia all’Ars, interviene sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal dirigente della Questura di Catania, Antonio Ciavola.

“Come fosse reddito di cittadinanza. Ma al posto del sussidio dello Stato ci sono i soldi che la criminalità offre a famiglie in condizioni economiche disperate in cambio di lavoretti come il confezionamento delle dosi di stupefacenti o la custodia di armi. Le parole di oggi sulla stampa del dirigente Antonio Ciavola confermano una situazione molto preoccupante e sono la conferma di un errore gravissimo e cioè la cancellazione di una misura, il Reddito di cittadinanza per l’appunto, che offriva un sostegno fondamentale a persone indigenti che oggi purtroppo finiscono al soldo della Mafia”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale M5s e componente della commissione Antimafia all’Ars, in riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal dirigente dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura.

“In pratica – prosegue la parlamentare – persone apparentemente insospettabili come anziani, o comunque incensurate, vengono arruolate da delinquenti i quali fanno leva sul loro stato di bisogno per avere un loro tornaconto. Uno sfruttamento che indigna e fa orrore ma che è stato possibile a causa del vuoto lasciato dal Governo Meloni che ha abbandonato queste persone al loro destino. Un vuoto dove si è insinuato il malaffare”.

“Dove lo Stato è assente, la mafia si insinua. Ed è ciò che sta accadendo. Privare così della loro dignità queste persone è inaccettabile – conclude Marano – Si torni immediatamente ad una riflessione all’insegna del buon senso. Il centrodestra faccia ammenda e ripristini subito il sussidio per sottrarre queste persone alla morsa di malviventi e criminali. Il dovere delle istituzioni non può che essere quello di aiutare e sostenere i cittadini e non abbandonarli”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Schlein a Meloni: “Abituatevi a perdere, perché non ve lo facciamo più il favore di dividerci”

La scure dell’ex Cipe si abbatte sulla Sicilia: eliminati dal piano progetti per un totale di 338 milioni di euro. Il motivo è che la Regione non avrebbe rispettato determinate scadenze

Cecilia Sala, Italia convoca ambasciatore Iran: “Liberazione immediata”. Oggi vertice a Palazzo Chigi

Pippo Baudo: Video dell’arrivo della salma a Militello in Val di Catania e la fila dei concittadini davanti la chiesa

Caltanissetta: I ragazzi di N’Arancina Speciale in partenza per il G7 di Assisi. Sindaco e assessore li salutano a nome della città: “Orgogliosi di quello che fate”

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?