Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Idee per la cena: cosa mangiare stasera? Croque monsieur
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Idee per la cena: cosa mangiare stasera? Croque monsieur
Ricette tipiche

Idee per la cena: cosa mangiare stasera? Croque monsieur

Last updated: 26/10/2025 19:32
By Redazione 121 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Pane, prosciutto, formaggio e besciamella: solo quattro ingredienti per un’esplosione di bontà che prende il nome di croque monsieur.

Contents
INGREDIENTICuriositàSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Questo famoso street food della cucina francese non è altro che un toast ricco e sostanzioso caratterizzato da un ripieno filante e da una gustosa gratinatura, una ricetta semplice, preparata dallo Chef Denny Imbroisi, che ha conquistato i palati di tutto il mondo.

Immancabile nei menù di ogni bistrot, il croque monsieur va a braccetto con il croque madame, una variante altrettanto appetitosa coronata con un uovo al tegamino al posto del formaggio grattugiato… scegliete la vostra preferita o preparatele entrambe per una cena alla francese da leccarsi le dita!

INGREDIENTI

Per 6 croque monsieur

Pane bianco in cassetta spesse 12 fette, Prosciutto cotto 300 g, Formaggio Comtè 150 g, Sale fino q.b., Pepe nero q.b.Per la besciamella, Latte intero 450 g, Farina 00 45 g, Burro 45 g, Sale 1 pizzico, Noce moscata q.b., Pepe nero q.b.

Per preparare il croque monsieur partite dalla besciamella: in un pentolino sciogliete il burro, versate la farina, cuocete a fuoco dolce per 2-3 minuti mescolando con la frusta. Versate quindi il latte poco alla volta. 

Fate bollire la salsa a fuoco dolce mescolando sempre con la frusta.  Aromatizzate con la noce moscata grattugiata, sale e pepe. Una volta addensata, trasferite la besciamella in una ciotola.

Coprite con pellicola e lasciate raffreddare in frigorifero. Tagliate a fette il pane, spalmate sopra due fette la besciamella.

Grattugiate il formaggio, deve essere una dose generosa. Salate.

Pepate e farcite con le fette di prosciutto. Richiudete una fetta sopra l’altra, mantenendo la farcitura internamente, pressate leggermenente con il palmo della mano.

Ora spalmate sopra la superficie altra besciamella, grattugiate ancora formaggio e trasferite i croque monsier su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 190° per 12 minuti o fino a doratura.

Una volta pronto sfornate il vostro croque monsieur fatto in casa, dividetelo a metà diagonalmente come tradizione e servitelo subito.

Se non riuscite a reperire il Comtè potete sostituirlo con del Groviera.

Se la besciamella dovesse presentare dei grumi passera passarla con il mixer per renderla più fluida.

Al posto del prosciutto cotto potete utilizzare anche salmone o zucchine grigliate.

Curiosità

La ricetta vide la luce nei primi del Novecento in un bistrot parigino, qui lo chef, a corto di baguette per il tradizionale baguette jambon-beurre, inventò un piatto innovativo usando del pane in cassetta dalla resa croccante: nacque così il croque monsieur.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Calamarata con crema di patate e polpo

Purpu a stricasali

Quaresimali

Involtini di melanzane al forno: croccanti e filanti senza frittura

Troppo buone le scorzette d’arancia! Prepararle a casa è semplicissimo

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?