Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tragedia delle Foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata: ricerca dei superstiti e dei loro congiunti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Tragedia delle Foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata: ricerca dei superstiti e dei loro congiunti
CaltanissettaCronaca

Tragedia delle Foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata: ricerca dei superstiti e dei loro congiunti

Last updated: 31/10/2025 13:25
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Promozione della conoscenza della tragedia delle foibe nelle giovani generazioni: è possibile inviare un’istanza al Comune per il conferimento di una medaglia commemorativa alle famiglie degli infoibati e ad eventuali sopravvissuti

La Prefettura di Caltanissetta ha fatto pervenire una comunicazione, allegata al presente Avviso, con la quale ha raccomandato ai Sindaci di implementare, nei territori di propria competenza, ogni possibile attività di ricerca delle vittime delle foibe e dei loro congiunti, in vista della presentazione delle relative domande di concessione delle medaglie commemorative.

La Legge 16 del 21 febbraio 2024, infatti, ha introdotto alcune modifiche alla Legge 92 del 30 marzo 2004, con la quale era stato istituito il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, che coincide con il 10 febbraio di ogni anno. In particolare, il comma 3-bis della legge 16/2024 ha valorizzato il ruolo dei Sindaci nella ricerca delle vittime delle foibe e dei loro superstiti per il riconoscimento delle onorificenze previste.

In ottemperanza della predetta nota della Prefettura, pertanto, è stato predisposto un apposito Avviso, unitamente ad un modulo da compilare dagli interessati, disponibile presso l’Ufficio U.R.P. del Comune di Caltanissetta, oltre che telematicamente, sul sito del Comune di Caltanissetta www.comune.caltanissetta.it (modulo allegato a piè di pagina).

Le domande, debitamente compilate, potranno essere consegnate brevi manu presso l’Ufficio Protocollo di Caltanissetta o inoltrate al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.caltanissetta.it

Si allega il modulo per la presentazione della domanda, la nota della Prefettura di Caltanissetta e l’Avviso del Sindaco di Caltanissetta con oggetto “Legge 21 Febbraio 2024, n° 16 di modifica alla legge 30 Marzo 2004, n° 92 in materia di iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell’Esodo Giuliano – Dalmata nelle giovani generazioni”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Pietrarossa Academy and Music Festival: la magia della fisarmonica di Radu Rătai al Teatro Regina Margherita. Locandina

CRI Caltanissetta: Manifestazione di disponibilità alla locazione di appartamenti per attività di Protezione Civile

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Seconda giornata di gioco del 2° Torneo interno

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° Torneo: si gioca il quarto turno

Caltaqua comunica il nuovo calendario della distribuzione

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?