Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SLC CGIL e CGIL Caltanissetta” Vertenza Telecontact: lavoratrici e lavoratori in mobilitazione contro la cessione decisa da Tim. In Sicilia a rischio 336 addetti della sede di Caltanissetta. Sciopero il 17
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > SLC CGIL e CGIL Caltanissetta” Vertenza Telecontact: lavoratrici e lavoratori in mobilitazione contro la cessione decisa da Tim. In Sicilia a rischio 336 addetti della sede di Caltanissetta. Sciopero il 17
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

SLC CGIL e CGIL Caltanissetta” Vertenza Telecontact: lavoratrici e lavoratori in mobilitazione contro la cessione decisa da Tim. In Sicilia a rischio 336 addetti della sede di Caltanissetta. Sciopero il 17

Last updated: 07/11/2025 6:35
By Redazione 176 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Vertenza Telecontact: lavoratrici e lavoratori in mobilitazione contro la cessione decisa da Tim. In Sicilia a rischio 336 addetti della sede di Caltanissetta. Sciopero il 17

  • Prosegue anche in Sicilia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Telecontact Center S.p.A., contro la decisione di fuoriuscire dal perimetro Tim e di cedere l’azienda a una nuova società denominata Dna srl, controllata da Gruppo Distribuzione, che opera nel settore dei call center e ha una sede a Palermo.
    Una scelta denunciata dal coordinatore generale Slc Cgil Sicilia Gianluca Patanè e il segretario generale Slc Cgil Caltanissetta Gianluca Polizzi che mette a rischio in Sicilia il futuro di 336 addetti della sede di Caltanissetta. Quella di Tim è a tutti gli effetti un’operazione di esternalizzazione, che sposta fuori dal perimetro del gruppo oltre 1.600 lavoratori di Caltanissetta, Catanzaro, Napoli, Roma, L’Aquila, Milano, Ivrea e Aosta, privandoli delle tutele e della solidità garantite finora. Chiediamo il ritiro immediato della procedura di cessione e un confronto serio sul futuro industriale dell’azienda”.
    I sindacati, dopo l’incontro di ieri al ministero del Lavoro, hanno proclamato una giornata di sciopero per il 17 novembre, che sarà seguita dall’astensione dal lavoro per due ore a fine turno fino al 16 dicembre. Lo sciopero sarà accompagnato da presidi nelle città in cui Telecontact ha le sedi.
    Ieri si è conclusa la procedura di cessione (ai sensi dell’art. 47 della Legge 428/90 e dell’art. 2112 del codice civile) che prevede il trasferimento del personale a Dna srl, realtà con capitale sociale di soli 10 mila euro, operante in outsourcing e priva di prospettive chiare. Un modello già visto nel settore Crm-Bpo (call center), che in passato, ricorda l’Slc Cgil, ha prodotto gravi ricadute occupazionali e industriali.

Il primo incontro di raffreddamento, svolto in sede aziendale, secondo quanto previsto dalla legge 146/90, si è concluso con esito negativo. Tim, presente al tavolo, ha confermato la volontà di procedere, in coerenza con quanto deliberato dal consiglio di amministrazione.

La vertenza passa ora alla competenza del ministero del Lavoro. “Non possiamo accettare che un gruppo come Tim scarichi lavoratori qualificati in una società priva di garanzie – aggiungono Patanè, Maggio e Polizzi – Dietro i numeri ci sono persone, famiglie e interi territori, già provati da anni di crisi e precarizzazione”.

Le organizzazioni sindacali chiedono l’apertura immediata di un tavolo di crisi presso il ministero del Lavoro, con il coinvolgimento delle regioni interessate. “Si individuino – proseguono Patanè,e Polizzi – soluzioni condivise per salvaguardare l’occupazione, garantire continuità produttiva e mantenere Telecontact all’interno del perimetro Tim. Lunedì chiederemo un impegno concreto alla Regione siciliana in occasione della convocazione all’assessorato alle Attività produttive”.

SLC CGIL Caltanissetta, CGIL Caltanissetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Revocata ordinanza sindacale n.44 del 02.12.2024 di divieto dell’acqua per usi alimentari, distribuita da Caltaqua nel territorio di Caltanissetta

Santanché appesa alla Cassazione: spera nell’inchiesta Inps a Roma

Luna Park di Pian del Lago prorogato fino a domenica 5 ottobre. Domani pass gratuiti per minori con difficoltà economiche

Madonie: la natura rivive con il progetto “Maroneum: la quinta stagione” che emoziona e conquista tutti i presenti al Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana

Gaza, l’idea di Trump: “Rifugiati ospitati da Egitto e Giordania”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?