Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sigarette, la Ue verso una modifica delle accise sui tabacchi: per l’Italia aumenti fino a 3 euro al pacchetto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sigarette, la Ue verso una modifica delle accise sui tabacchi: per l’Italia aumenti fino a 3 euro al pacchetto
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Sigarette, la Ue verso una modifica delle accise sui tabacchi: per l’Italia aumenti fino a 3 euro al pacchetto

Last updated: 04/11/2025 6:21
By Redazione 115 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Protestano i tabaccai: “La Commissione Ue non coglie il legame strettissimo tra incremento della tassazione ed espansione del mercato illecito”

Aumenti del costo delle sigarette che potrebbero arrivare fino a 3 euro al pacchetto. È la stangata in arrivo per i fumatori italiani se la Commissione europea procederà sulla strada dell’uniformazione delle accise sui prodotti contenenti tabacco o nicotina e sulle e-cig, come previsto nella proposta sottoposta fino a fine ottobre a una consultazione pubblica. La notizia arriva mentre in Parlamento inizia l’iter di esame della legge di Bilancio 2026, che già prevede un aumento di 60 centesimi al pacchetto nei prossimi 3 anni. Netta l’opposizione della Federazione Italiana Tabaccai, che in una nota ha espresso la sua contrarietà sostenendo che “la Commissione Ue non coglie il legame strettissimo tra incremento della tassazione ed espansione del mercato illecito”, quindi l’allargamento del contrabbando.

L’aumento di 3 euro lascerebbe i prezzi italiani comunque ben sotto i livelli che si registrano in Irlanda o Norvegia (13 euro). Peraltro nei mesi scorsi l’Aiom, l’associazione degli oncologi, aveva lanciato la proposta di aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro al pacchetto per disincentivare l’abitudine al fumo, che è la causa del 90% dei casi di tumore al polmone, e al contempo sostenere con il ricavato il Servizio sanitario nazionale. Incasso previsto, ben 13 miliardi.

I tabaccai non ci stanno e nei giorni un appello ai clienti chiedendo che facessero sentire anche la propria voce nella consultazione pubblica europea. Temono, ovviamente, gli effetti economici negativi delle misure proposte “sulle tabaccherie, microimprese familiari che costituiscono una rete insostituibile nel panorama distributivo e nel tessuto sociale del Paese”. E aggiungono che “la Francia, l’Irlanda, i Paesi Bassi hanno dimostrato con i fatti che l’aumento eccessivo dei prezzi causa immediatamente un’espansione incontrollata di contrabbando e contraffazione a livelli drammatici, con gravissimi danni per tutti gli operatori economici, per l’erario e per gli stessi cittadini che si 2 rivolgono al mercato illegale acquistando prodotti che non rispettano i rigorosi standard qualitativi europei, con rischi evidenti per la salute”.

Fonte ilFattoQuotidiano.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Leon de Perù” il primo documentario sugli anni di Prevost in Sudamerica

Altro che tregua, ora la guerra la fanno i coloni israeliani

Caltanissetta: 25° della Stagione Teatrale Popolare “Domenica Pomeriggio a Teatro”

Nuovo calendario Caltaqua

Non c’è tregua neanche a Natale, raid sulla Striscia di Gaza: tra i 10 morti 5 sono reporter

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?