Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crosetto spinge il riarmo: “Aumentare il personale militare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Crosetto spinge il riarmo: “Aumentare il personale militare”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Crosetto spinge il riarmo: “Aumentare il personale militare”

Last updated: 05/11/2025 6:45
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Crosetto prosegue nella sua spinta verso il riarmo: ora chiede di aumentare il personale militare cancellando la legge 244

Contents
Crosetto spinge il riarmo: il personale militare va aumentatoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La linea di Guido Crosetto non può stupire. Il ministro della Difesa non ha di certo cambiato idea, ma la sua spinta al riarmo si fa ogni giorno più insistente. L’ultima richiesta di Crosetto è quella di buttare, così dice letteralmente, la legge che fissa il limite sul personale della Difesa, in modo da aumentare il numero dei militari.

Intervenendo alla sede del Covi, Crosetto parla quindi della legge 244, ovvero quella che fissa a 150mila unità il limite per il personale della Difesa. “Dobbiamo buttarla via”, dice chiaramente Crosetto. E lo fa spiegando che “lo spirito con cui è nata è morto”. Insomma, il personale oggi va aumentato perché, secondo il ministro, il contesto internazionale è cambiato e la deriva bellicista è ritenuta inevitabile, contrariamente a quando si decise invece di ridurre il personale con quella legge.

Crosetto spinge il riarmo: il personale militare va aumentato

Per Crosetto, quindi, “il personale va aumentato e servono garanzie a tutela del personale. Mentre parliamo di scudo e guerra ibrida dobbiamo anche parlare di alloggi. Bisogna iniziare a parlare di requisiti, le forze armate devono essere efficienti” e non inclusive, sottolinea il ministro.

Insomma, per il ministro della Difesa “serve una riforma delle forze armate, non la considero la riforma del ministro della Difesa: in Parlamento parleranno le Forze armate e non un sottosegretario o ministro”. Per Crosetto “i tempi in cui viviamo richiedono un aumento del personale” e la costruzione delle garanzie per il personale stesso, perché “molto personale lavora in condizioni complicate e c’è tutta una parte su cui dobbiamo investire, tra cui anche l’aspetto alloggiativo”.

Fonte lanotiziagiornale.it di Dario Conti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, il Venerdì Santo del Cristo Nero: la processione che attraversa l’anima

Attacco alla scienza: Qualcuno nella Lega vorrebbe cancellare la legge sull’obbligo vaccinale

Caltanissetta, contrasto all’immigrazione clandestina: la Polizia di Stato rintraccia tre irregolari.

Migranti, tra realtà e narrazione: come i media parlano (o non parlano) delle persone migranti di minore età nel Rapporto Unicef-Carta di Roma

Alimentazione, esperto: “Mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?