Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Lo Sport oltre la vista”: il PalaMilan apre le porte all’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Lo Sport oltre la vista”: il PalaMilan apre le porte all’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

“Lo Sport oltre la vista”: il PalaMilan apre le porte all’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva

Last updated: 05/11/2025 11:44
By Redazione 88 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Sabato 8 e domenica 9 novembre si svilupperà un evento di inclusione sociale con dimostrazioni pratiche, in varie discipline sportive adattate, con protagonisti atleti non vedenti e ipovedenti 

La forza dello sport è in grado di abbattere ogni barriera o limite e costituisce un’opportunità di integrazione, crescita personale e benessere aperta a tutti. Un messaggio chiaro e universale che sarà ribadito dall’evento “Lo Sport oltre la vista”, in programma sabato 8 novembre e domenica 9 novembre a partire dalle ore 09:00 al PalaMilan di Caltanissetta.

L’ASD Virtus U.I.C.I., da anni impegnata nella promozione dell’attività sportiva per le persone con disabilità visiva, organizza due giornate di dimostrazioni pratiche e sessioni informative delle seguenti discipline:

·         Torball

·         Showdown

·         Blind Tennis

·         Judo

L’evento si pone il duplice obiettivo di avvicinare ulteriori persone con disabilità visiva alla pratica sportiva, offrendo loro la possibilità di cimentarsi con molteplici discipline adattate; nonché la finalità di sensibilizzare l’intera cittadinanza e le istituzioni in merito alle potenzialità e all’impegno profuso dagli atleti non vedenti, promuovendo una cultura più radicata dell’inclusione e del rispetto.

“Siamo estremamente orgogliosi di ospitare questo evento, che non è solo una vetrina sportiva, ma un vero e proprio manifesto di inclusione e volontà – dichiara Giuseppe Siciliano, Presidente dell’ASD VIRTUS UICI. “Il nostro obiettivo è abbattere le barriere e dimostrare, con l’energia e la preparazione dei nostri atleti, che lo sport è un diritto universale e una potentissima forma di crescita e autonomia per le persone cieche e ipovedenti.

Un ringraziamento sentito e doveroso va a chi ha reso possibile tutto questo: alla Regione Siciliana, per il cruciale sostegno finanziario del progetto; al Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e all’Assessore allo Sport Toti Petrantoni, per il prezioso supporto dell’Amministrazione comunale; al Presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Orazio Giudice; ai vertici della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi), il Presidente Nazionale Alvise Silvio e il Delegato Regionale Alessandro Carfì, il cui supporto è stato cruciale per la realizzazione dell’evento”.

“Lo sport è un linguaggio universale capace di unire le persone, di abbattere ogni barriera e di promuovere valori fondamentali come il rispetto, l’inclusione e la solidarietà – è il commento dell’assessore allo Sport e agli Eventi Toti Petrantoni. L’iniziativa ‘Lo Sport oltre la vista’ rappresenta un esempio concreto di come lo sport possa davvero diventare strumento di crescita personale e di integrazione sociale, offrendo a tutti – anche a chi vive una condizione di disabilità visiva – la possibilità di mettersi in gioco e scoprire le proprie potenzialità”.

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Siciliana, è patrocinata dal Comune di Caltanissetta e nasce dalla fondamentale collaborazione con l’UICI (Unione Italiana Ciechi) sez. provinciale di Caltanissetta e con la FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) nazionale e regionale.

“Invitiamo tutti i cittadini, le famiglie, le scuole e gli appassionati di sport a venire al PalaMilan a partire dalle 9:00 di sabato – aggiunge Giuseppe Siciliano. Partecipare e assistere a ‘Lo Sport Oltre La Vista’ significa toccare con mano l’impatto positivo dell’attività fisica, imparare la resilienza e celebrare i risultati che si possono raggiungere quando si guarda oltre la vista. Vi aspettiamo per due giorni all’insegna dell’impegno, dell’entusiasmo e della vera inclusione sportiva”.

L’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino ha confermato la disponibilità e l’impegno dell’Amministrazione di Caltanissetta, sensibile alle tematiche proposte dall’evento: “La nostra Amministrazione, con infinito piacere, sostiene e promuove queste iniziative con la consapevolezza del loro impatto positivo su tutta la comunità. L’attività sportiva è fondamentale per migliorare la qualità della vita, promuovere la salute e favorire l’inclusione sociale. Lo spot è essenziale per la costruzione di una rete sociale solida”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: dopo l’imponente manifestazione a Roma l’iniziativa si sposta sui territori con una mozione in consiglio comunale

Dopo la morte di papa Francesco: come funziona il rito millenario del conclave

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta, esprime il proprio cordoglio al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per la scomparsa del fratello Rosario

Accise sui carburanti, come cambiano i prezzi: quanto costerà un pieno di diesel e di benzina

Il nisseno Federico La Barbera, si conferma campione europeo under 23

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?