Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il 12 Dicembre 2025 è sciopero generale in tutti i settori contro la legge di bilancio ingiusta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il 12 Dicembre 2025 è sciopero generale in tutti i settori contro la legge di bilancio ingiusta
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Il 12 Dicembre 2025 è sciopero generale in tutti i settori contro la legge di bilancio ingiusta

Last updated: 08/11/2025 11:04
By Redazione 211 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Per un’Italia più giusta, che metta i diritti, la salute e il lavoro al primo posto.

Ma il 12 dicembre non sarà solo sciopero nazionale per cambiare la legge di Bilancio, sarà anche sciopero regionale per cambiare la Sicilia attraverso una mobilitazione popolare che intende rigenerare sul piano etico e morale le istituzioni regionali e al contempo definire un nuovo modello di sviluppo economico e sociale.
L’occasione è buona per fare sentire anche al governo regionale la netta contrarietà alla sua azione politica e rivendicare un cambiamento profondo, perché si apra in Sicilia una stagione nuova nella quale siano in primo piano gli interessi dei siciliani.
Siamo stanchi di politiche economiche del lavoro che hanno acuito il divario con il Nord del Paese ,un fenomeno che la legge di bilancio attuale non sembra voler invertire, continuando a non dare risposte su salari, sanità pubblica, fisco, pensioni, precarietà, istruzione pubblica, politiche industriali e del terziario e che taglia al Mezzogiorno 7,1 miliardi ( 4,7 mld al Pnrr e 2,4 Mld al Fsc).
Siamo stanchi di una politica che alimenta un sistema di corruzione e di commistione tra ceto politico , amministrativo e portatori di interessi contrapposti a quelli della collettività che lascia spazi alla illegalità e punta a perpetuare la sopravvivenza di un ceto politico che pensa solo a sé e a confermare le proprie posizione di potere. .
E’ tempo di cambiare se si vuole dare un futuro alla nostra terra e ai nostri giovani, che non possono essere costretti a emigrare per trovare migliori opportunità di istruzione e di lavoro.
Per la nostra Provincia lo sciopero del 12 dicembre, non è un’azione isolata, ma la manifestazione di un disagio profondo che a Caltanissetta si fa emergenza quotidiana.
La piazza chiederà un cambiamento radicale per un futuro di maggiore equità e dignità.
Viviamo in una Provincia dove le problematiche regionali assumono i contorni di una vera e propria emergenza sociale e demografica.
I dati ufficiali confermano per Caltanissetta tassi di disoccupazione e inattività superiore alla media regionale e nettamente più alti di quella nazionale destinati, purtroppo a crescere . ( vedi caso Telecontact)
Il Lavoro è povero e precario anche per chi il lavoro ce l’ha perché la qualità è bassa per l’alta incidenza di contratti part-time ( spesso involontari) che alimentano il fenomeno del lavoro povero. A questo si aggiunge un indice di vecchiaia che é in forte aumento parallelamente a un drammatico spopolamento giovanile.
Una popolazione sempre più anziana e servita da una sanità territoriale con pochi presidi con strutture con difficoltà croniche per garantire servizi essenziali.
La Cgil dice basta: occorre che i fondi pubblici non vadano più a foraggiare un sistema dal consenso malato, che guarda a interessi particolari,
. Occorre rigenerare sul piano etico e morale le istituzioni regionali e al contempo definire un nuovo modello di sviluppo economico e sociale..

La Segretaria Generale CGIL – Rosanna Moncada

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sicurezza sul lavoro, via libera al decreto: arriva il badge di cantiere

Pnrr, confermati i ritardi: speso solo un terzo dei fondi

Caltanissetta: Gruppo territoriale M5S

Caltanissetta: Le “frittate” fatte e le “indigestioni” di tanti nisseni, costretti, loro malgrado, a doverle mangiare

Caltanissetta: Dai lavori in corso a Santa Lucia, vien fuori quello che sembra essere un ruscello

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?