Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Festa dell’Albero il 22 Novembre a Caltanissetta tra letture per bambini, laboratori creativi e scoperta del patrimonio arboreo. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Festa dell’Albero il 22 Novembre a Caltanissetta tra letture per bambini, laboratori creativi e scoperta del patrimonio arboreo. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Festa dell’Albero il 22 Novembre a Caltanissetta tra letture per bambini, laboratori creativi e scoperta del patrimonio arboreo. Locandina

Last updated: 12/11/2025 12:41
By Redazione 95 Views 4 Min Read
Share
SHARE

22 novembre | ore 10:30 – 13:00 | Parco Sotto il Monastero | Viale Luigi Monaco, 48 | Caltanissetta 

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, WWF Sicilia Centrale, in collaborazione con Irene Bonanno (Guida ambientale escursionistica associata AIGAE), organizzano a Caltanissetta, presso il Parco Sotto il Monastero in viale Luigi Monaco, la Festa dell’Albero, per promuovere la cura e la valorizzazione del patrimonio arboreo italiano. Uno dei temi centrali sarà la comprensione del ruolo essenziale degli alberi per l’ecosistema nell’assorbimento dei composti inquinanti, nel rilascio di ossigeno e nella stabilizzazione idrogeologica del suolo. Nelle nostre città, gli alberi disegnano il paesaggio che ci circonda e rappresentano un patrimonio da tutelare anche in quanto preziosi alleati nella lotta ai cambiamenti climatici.

La Giornata Nazionale degli Alberi rappresenta un contributo importante per la sensibilizzazione ai temi ambientali ed è rivolta a grandi, piccini ed alle famiglie: tutti insieme per festeggiare i nostri amici alberi! L’iniziativa propone una giornata con letture, laboratori creativi e la piantumazione di un albero come gesto simbolico di cura e rispetto per l’ambiente, un invito a tutti a contribuire a raggiungere l’importante obiettivo dell’Ue di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030.

“Associare l’albero esclusivamente al bosco o alla foresta ci fa dimenticare il ruolo chiave che gli alberi svolgono nelle città – dichiara Ennio Bonfanti, presidente di WWF Sicilia Centrale – dove troppo spesso sono visti come un ostacolo o un pericolo. Considerato che entro il 2050 oltre l’80% dei cittadini europei vivrà in aree urbane, è fondamentale capire perché gli alberi sono vitali. Per produrre ossigeno, gli alberi assorbono la CO2 e fino ad un quarto del particolato atmosferico emesso dalle attività antropiche (traffico veicolare, riscaldamento, emissioni industriali), rendendo così più pura l’aria che respiriamo quotidianamente in città. Inoltre, le chiome degli alberi assorbono quasi la metà dell’acqua piovana, mentre le radici aumentano la permeabilità del suolo rispetto ad una superficie cementificata o asfaltata, facilitando così la penetrazione dell’acqua e riducendo il rischio di allagamenti o inondazioni. Le chiome degli alberi – ricorda l’ambientalista nisseno – sono in grado di assorbire anche le onde acustiche, fungendo da barriere fonoassorbenti e riducendo il rumore delle città che sempre più spesso raggiunge livelli ritenuti nocivi. L’ombra degli alberi, inoltre, abbassa localmente la temperatura di diversi gradi: questo consente di ridurre sia i consumi di aria condizionata che la mortalità estiva dovuta al fenomeno delle isole di calore“.

Di seguito il programma della giornata, a partire dalle ore 10.30:

🌿Visita guidata del Parco

🌿Laboratori per bambini

🌿Gli alberi abbracciati 

🌿Letture da “Il Piccolo Principe”

🌿Piantiamo un albero insieme 

Evento su prenotazione: facebook.com/wwfsiciliacentrale – Informazioni: 340.6268393 Irene Bonanno

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Sospensione della circolazione veicolare in Corso Umberto dall’1 al 7 ottobre

Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, l’Amministrazione invita al rispetto dell’ambiente. Foto

E’ morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima

Altro che smentite e frenate. L’intesa con Musk è sul tavolo

Picnic ottocentesco: domenica 22 la rievocazione storica che ricorderà Margherita di Savoia

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?