Le parole del presidente della Repubblica, alla cerimonia di apertura della 42^ Assemblea annuale dell’ANCI
“Le politiche per la casa, nella duplice segnalazione di un’emergenza per le tensioni abitative che si manifestano e, insieme, di un bisogno fondamentale cui corrispondere per sostenere l’avvio di serie iniziative a sostegno alla natalità, richiedono uno sforzo di programmazione, che interpella, insieme, Comuni, Regioni e Stato. Si tratta di politiche basilari per incoraggiare le nuove famiglie, per favorire i giovani studenti, per includere i lavoratori che giungono, in caso diverso marginalizzati e sospinti nel degrado. E’ una stagione che l’Italia ha già vissuto all’epoca delle migrazioni interne, a cavallo degli anni 60. Integrare chi lavora è un moltiplicatore di sicurezza e di qualità della vita urbana”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 42^ Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal titolo “Insieme per il bene comune” a Bologna.
MATTARELLA: FORME INEDITE DI DISAGIO E POVERTÀ, NON POSSIAMO IGNORARE
“Le città cambiano, i territori cambiano. Mutamenti tecnologici sono intervenuti, consentendo il dialogo da realtà remote. Nuove modalità di produzione vedono modificarsi radicalmente la nozione di centro e di periferia. Le periferie ora sono altro. Tanto altro, da mettere in discussione la stessa idea di centro, a vantaggio del concetto di rete. Accorciare le distanze e includere è tema che, nelle sue declinazioni territoriali e nelle sue articolazioni, si impone oggi come priorità. Sono le due città, le due Italie a ‘doppia anima’, di cui ha parlato il presidente Manfredi”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 42^ Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal titolo “Insieme per il bene comune” a Bologna. “Una società con una struttura demografica come la nostra non può permettersi di trascurare risorse – aggiunge – Riguarda gli spazi che producono esclusione sociale, i luoghi del degrado e dell’illegalità, l’abbandono di aree dismesse, la desertificazione e rinaturalizzazione di aree un tempo abitate e presidiate. Siamo davanti a forme inedite di disagio e a nuove povertà, e anche a domande più esigenti, che non possiamo trascurare o porre tra parentesi”.
COMUNI. MATTARELLA: BASE DEMOCRATICA ISTITUZIONI E SOLIDA RETE UNITÀ PAESE
“Saluto con grande cordialità i sindaci e gli amministratori presenti e, per vostro tramite, tutte le donne e gli uomini che si impegnano nei governi locali, base democratica delle nostre istituzioni repubblicane, solida rete di unità del nostro Paese”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 42^ Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal titolo ‘Insieme per il bene comune’, a Bologna. “Saluto- aggiunge Mattarella- il Cardinale Arcivescovo di Bologna, il vice presidente del Senato, il presidente della Regione Emilia Romagna, i sindaci di Ascoli Piceno e di Imola. Saluto e ringrazio il sindaco di Napoli, che da presidente dell’Anci ha portato all’attenzione del Paese temi, priorità, proposte maturate nel quotidiano operare dei quasi ottomila Municipi e nel confronto impegnativo con gli altri livelli di governo della Repubblica. Un saluto al sindaco e ai cittadini di Bologna che, per qualche giorno, diviene capitale dei Comuni d’Italia, offrendo i suoi splendidi portici come cornice di questo evento”. Il capo dello Stato aggiunge: “L’assemblea dell’Anci è un appuntamento annuale di grande rilievo. Ne avverto l’importanza nel prendervi parte per ascoltare e dialogare con chi rappresenta l’istituzione più prossima ai nostri concittadini. Sono numerosi ormai per me gli incontri con i sindaci in queste occasioni e vederli riuniti in Assemblea mi fa percepire – è confermato anche oggi – la percezione, la sensazione, toccata con mano in queste occasioni che ho avvertito ogni anno di questa realtà rappresentativa, così fondamentale e preziosa per i nostro Paese. Grazie per quello che fate”.
COMUNI. MATTARELLA: MI AUGURO CONFRONTO CON GOVERNO SU RISORSE SIA COSTRUTTIVO
“Mi auguro che il confronto con il Governo – assicurato, poc’anzi, dalla Presidente del Consiglio – sulle risorse a disposizione dei Comuni, sui fondi da destinare a interventi prioritari, sul peso che tuttora esercitano nei bilanci i tagli degli anni precedenti alla spesa corrente, prosegua con spirito costruttivo e con intento di corresponsabilità. I risultati che con comprensibile orgoglio l’Anci presenta per le prestazioni fornite nell’attuazione del PNRR rappresentano una buona notizia per tutti”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 42^ Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal titolo “Insieme per il bene comune” a Bologna.
Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Maria Carmela Fiumanò
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o