Si è tenuto nel pomeriggio di oggi, il sit-in organizzato da “Futura- Costruiamo insieme la Città”, per rivendicare il diritto alla dignità e chiedere le dimissioni del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Al centro di piazza Garibaldi, come era prevedibile, pochi i cittadini intervenuti, anche se il tema riguarda tutti.
Lo stesso consigliere comunale, Armando Turturici, ha precisato essere un incontro simbolico ma che serviva per esprimere tutto il disappunto per quanto sta succedendo alla Regione dopo l’inchiesta aperta dalla Prucura sulla Sanità, che ha portato alla revoca dei due assessori della Nuova Dc di Totò Cuffaro, conivolto in prima persona insieme ad altri.
La luce che il sit-in ha acceso è stata quella del voler parlare di sanità, ribadendo che la politica deve uscire dalla sua gestione, di quanto sta succedendo e del silenzio che invece c’è a Palzzo del Carmine, dove siede in giunta, come ha ricordato lo stesso consigliere, un assessore in quota Dc.

Ha preso poil la parola l’ex sindaco Giovanni Ruvolo, venuto appositamente da Palermo per partecipare.
Nel suo intervento ha toccato un tema importante e che dovrebbe far riflettere tutti. Ha parlato di accettazione di una situazione, all’accettare che le cose vadano così e che i nostri giovani vadano via E’ necessario che i cittadini cambino mentalità, in caso contrario qualsiasi governo verrà eletto nulla cambierà.

Tra glia ltri interventi, quallo di Vincenzo D’Oca che ha fatto notare, tra le altre cose dette, la totale assenza dell’opposizione a partire dalla vice presidente del consiglio.

In sintesi il sit-in ha voluto accendere, è il caso di dirlo, l’attenzione su un tema che riguarda tutti, la gestione della Sanità, un tema sul quale putroppo, quando se ne parla, un pochi hanno il coraggio di intervenire o semplicememente partecipare. Ad Maiora
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o