«Siamo pienamente consapevoli della gravità della situazione che coinvolge la Missione Speranza e Carità, una realtà che da decenni rappresenta un presidio essenziale di solidarietà per centinaia di persone in difficoltà. La Regione verificherà con attenzione, e nel più breve tempo possibile, quali ulteriori interventi siano attuabili per sostenere la Missione in questa fase così delicata, contribuendo a coprire i debiti della struttura e riconoscendone il ruolo insostituibile nel tessuto sociale della città».
Lo afferma il presidente della Regione, Renato Schifani.
«La Missione – prosegue – rappresenta un punto di riferimento per chi non ha nulla, e per questo ritengo indispensabile avviare la costituzione di un tavolo di lavoro operativo che veda coinvolti Regione, Prefettura, Comune di Palermo e Curia. È necessario individuare insieme una soluzione stabile e definitiva per garantirne il sostentamento ed evitare che situazioni di emergenza come questa si ripresentino periodicamente. Il modo migliore per onorare la memoria di Biagio Conte è agire concretamente, assicurando continuità alla sua opera di accoglienza, carità e umanità».
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
