Ieri pomeriggio a Palazzo Moncada è nato ufficialmente nato Spazio Civico.
L’incontro si è aperto con un minuto di silenzio per ricordare il Sindaco di Vallelunga, Montesano.
“Un’idea che diventa casa, un luogo che diventa comunità. Radici profonde nella nostra terra, uno sguardo limpido verso il futuro”.
Questo è quello che si legge nella pagina Facebook del movimento.
Vogliono ascoltare i cittadini, aprire le porte e non di chiuderle, mettere al centro le persone, per sfatare quello che ormai molti pensano, cioè che i partiti sono tutti uguali.
La Sala degli Oratori era stracolma di persone venute da tutta la provincia, liberi cittadini ma anche consiglieri comunali, politici, come il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano, e Nuccio Di Paola, M5S, presidenti di associazioni che nei loro interventi hanno sostanzialmente ribadito il concetto di fare rete per rispondere ai tanti delusi dalla politica e per affrontare tematiche importanti come lo spopolamento del nostro territorio, problemi legati alla sanità e alla fuga dei giovani, circa mille all’anno, che vanno via non per scelta ma per necessità, lavoro o studio.
Il coordinamento è composto da Armando Turturici di Futura di Caltanissetta, Giovanni Scicolone di Una buona idea di Gela, da Marco Andaloro di San Cataldo, , da Damiano Arena di Mazzarino Lab e da Olimpia Armonia di Sommatino
Un’insieme di movimenti civici che si prefigge l’obiettivo di portare avanti dei progetti da elaborare nel territorio per poi portarli nelle sedi istituzionali.
“La provincia di Caltanissetta è fanalino di coda in molte classifiche nazionali”, è stato più volte detto, e uno dei principali obiettivi è proprio quello di invertire la rotta rendendo il territorio un luogo attrattivo e non un luogo da dove si va via.
Armando Turturici ha spiegato, aprendo l’incontro, che all’interno del movimento ci sono tante anime diverse e tanti rappresentanti di varie associazioni che già operano in provincia, ma insieme possono diventare una grande forza politica.
“Ci riuniamo, ma nello stesso tempo ognuno avrà ampia autonomia e questo sarà il loro punto di forza”.
Diversi gli interventi che hanno evidenziato che, pur essendo persone con esperienze diverse sul territorio, uniti posson elaborare progetti per far rinascere la provincia di Caltanissetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
