Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Caltanissetta, il 3° Incontro dal titolo “La relazione d’aiuto (comunicazione e relazione nelle professioni d’aiuto)”. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Caltanissetta, il 3° Incontro dal titolo “La relazione d’aiuto (comunicazione e relazione nelle professioni d’aiuto)”. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Caltanissetta, il 3° Incontro dal titolo “La relazione d’aiuto (comunicazione e relazione nelle professioni d’aiuto)”. Locandina

Last updated: 16/11/2025 12:10
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Prosegue con successo il percorso formativo dell’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Caltanissetta , che annuncia il 3° Incontro dedicato a un tema fondamentale per l’attività di volontariato: “La relazione d’aiuto (comunicazione e relazione nelle professioni d’aiuto)”.

L’appuntamento è fissato per giovedì 20 Novembre, presso la Sala Conferenze di SICILBANCA (Via F. Crispi, 25, Caltanissetta), dalle 15:30 alle 19:30.

L’incontro, che si inserisce nel programma di formazione dei nuovi volontari, porrà l’accento su come il volontariato si affianchi con sensibilità e competenza alle persone fragili, anziani, migranti e categorie a rischio, con una particolare attenzione alle caratteristiche di abitudini, costumi e convinzioni religiose di ognuno.

L’efficacia del nostro servizio non risiede solo nel gesto di aiuto pratico, ma soprattutto nella capacità di stabilire una relazione autentica e rispettosa della persona, della sua storia e della sua cultura.

A guidare la riflessione e ad approfondire le dinamiche della comunicazione e della relazione d’aiuto sarà il Dott. Pasquale Di Mattia, Direzione Medica Presidio Ospedaliero S. Elia. La sua esperienza professionale offrirà ai partecipanti strumenti preziosi per affrontare le sfide quotidiane del supporto socio-sanitario con empatia e professionalità.

Contatti Stampa AVO Caltanissetta: Email: avo.caltanissetta@gmail.com Telefono: Cell. 380 3126384 Facebook: Avo Caltanissetta Odv

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Trump ci spara i dazi: UE e Meloni si fingono morte. L’Unione si spacca. Imbarazzo di Meloni: “Dobbiamo trattare”

Gela: Apre l’ambulatorio di Consulenza Pediatrica per giovani con diabete

Il chiodo fisso delle balle

Sanità, accordo fatto: intesa tra Regione e cliniche private sul budget 2025

La Sancataldese Calcio comunica di aver provveduto, a proprie spese, alla riparazione dei bagni dello Stadio “Marco Tomaselli” di Caltanissetta danneggiati in occasione della gara Nissa-Sancataldese

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?