Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca.
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca.
CronacaCultura ed EventiDalla provincia e dintorniRiceviamo e pubblichiamo

Incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca.

Last updated: 26/09/2024 9:36
By Redazione 284 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Martedì sera festoso e molto partecipato incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca.

” Sì, è stato davvero gratificante sentire la calorosa partecipazione delle persone a una proposta culturale e artistica che viene ormai vissuta come appuntamento da non perdere.” – afferma visibilmente soddisfatto Gianfranco Cammarata, uno dei conduttori del gruppo.

La serata è stata impreziosita dalle rime di Ausilia Bellomo, poetessa inserita all-interno dell’Antologia ” Le mattine sono ancorate come barche in rada “, curata da Roberto Pasanisi . Due poesie della Bellomo sono state lette da Luigi Bartolomeo, una dalla scrittrice Mariella Buono. La stessa Bellomo ha letto poesie di altri autori inseriti nell’Antologia.

” Molto interesse ha suscitato la collezione fotografica proposta da LIllo MIccichè, tanto che ha dato la stura a un bel dibattito al quale hanno preso parte parecchi degli intervenuti fra il pubblico.” – continua Elio Cirrito, altro conduttore del gruppo di lettura.  

Scatti che hanno ripreso una Sicilia ancor oggi esperibile, ma portatrice di valori che il fotografo sente come in decadimento , dei quali lamenta  la scomparsa in fieri, valori cui Lillo Miccichè crede ancora.

La carrellata fotografica è stata, per altro,

commentata da una canzone dei fratelli Mancuso, molto applaudita, registrata in uno studio sancataldese.                  

A cornice dell’evento la splendida voce di Celeste Fasciana, giovane proposta canora sancataldese, la quale ha presentato due suoi pezzi noti e un suo inedito, nel quale esibisce una estensione vocale calda ed espressiva, frutto di grande preparazione e di capacità interpretativa.                                                                                            

Come sempre l’incontro ha fruito di interventi dei presenti, con  un proprio  testo letto da Rossella Trupia e loro poesie lette da Salvatore Martorana e Beniamino Caramanna.                                                                                                                    

A suggello della serata Elio Cirrito ha magistralmente rievocato uno dei famosi 11 settembre della storia mondiale: quello della deposizione violenta del presidente socialista cileno Allende, con la conseguente imposizione di una dittatura fascista. Molto commovente e impregnato di grandi aspetti valoriali è stato il ” messaggio d’addio ” declamato dall’attore.               

You Might Also Like

Caltanissetta: La voce degli sflollati di via Redentore. Video

“Caltanissetta sogna la Rinascita” di Totò Giunta

Rapporto: ceto medio spremuto, il 15% paga il 64% delle tasse (ma la colpa è degli stipendi bassi e dell’evasione tra gli autonomi)

Gaza, l’ultimatum di Israel Katz: “Distruggeremo la città se Hamas non si arrende”

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: inizia il XX° torneo interno

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?