Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A San Giuseppe Jato contro la presentazione di un libro su Giovani Brusca l’Udc annuncia un presidio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A San Giuseppe Jato contro la presentazione di un libro su Giovani Brusca l’Udc annuncia un presidio
CronacaRassegna stampa

A San Giuseppe Jato contro la presentazione di un libro su Giovani Brusca l’Udc annuncia un presidio

Last updated: 30/09/2024 7:26
By Redazione 156 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il vice segretario regionale e il coordinatore provinciale di Palermo dell’Udc, Salvino Caputo e Paolo Franzella, hanno chiesto alle commissioni nazionale e regionale Antimafia di intervenire.

ASan Giuseppe Jato, nel Palermitano, è polemica per un libro. «Permettere la presentazione del libro di Giovanni Brusca autore di 300 omicidi, responsabile della strage di Capaci, del sequestro dell’omicidio e dello scioglimento nell’acido del piccolo Giuseppe Di Matteo non soltanto è una scelta incomprensibile e inopportuna ma rappresenta una offesa alla memoria delle centinaia di vittime uccise per volere de boss di San Giuseppe Jato e in particolare della famiglia di Giuseppe Di Matteo. Consentire al carnefice Brusca di avere una platea pubblica per manifestare il proprio pensiero criminale e comunque per esternare motivazioni e pentimenti proprio nel comune di nascita e dove ha compiuto efferati omicidi, con il paradosso di una iniziativa pubblica , significa suscitare reazioni, rabbia e incredulità». Lo dicono il vice segretario regionale e coordinatore provinciale dell’Udc Salvino Caputo e Paolo Franzella che hanno chiesto alle commissioni nazionale e regionale Antimafia di intervenire «per stigmatizzare la incomprensibile decisione della “amministrazione comunale di San Giuseppe Jato».

«Invitiamo il sindaco a ripensare alla decisione e di impegnarsi a porre in essere iniziative culturali e sociali finalizzate a promuovere ulteriormente la cultura antimafia che oramai è patrimonio del comune e del territorio – aggiungono – Nel caso il Comune dovesse consentire la presentazione del libro abbiamo deciso di recarci al Giardino della memoria per deporre una corona di fiori e di organizzare un presidio davanti il luogo della presentazione per impedire la incomprensibile iniziativa».

You Might Also Like

Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

 Comunicato ufficiale del Movimento 5 Stelle di San Cataldo

Musk firma solo il capitolo sicurezza del Codice di Condotta sull’Ai dell’Ue: ecco perché

Caltanissetta: i poliziotti della Polizia Postale hanno tratto in arresto un operaio di 39 anni residente nel Capoluogo per detenzione di circa circa 600 files di natura pedopornografica

Le spese militari non saranno indolori: il Fondo Monetario smentisce Meloni

TAGGED:BruscaPresidioSan Giuseppe Jato
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?