Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sicilia: Crisi idrica, le associazioni chiedono ristori per imprese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sicilia: Crisi idrica, le associazioni chiedono ristori per imprese
CronacaRassegna stampa

Sicilia: Crisi idrica, le associazioni chiedono ristori per imprese

Last updated: 08/10/2024 12:22
By Redazione 127 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Le principali associazioni di categoria siciliane – CNA, Confartigianato, Casartigiani, CLAAI, Confcommercio e Confesercenti – hanno lanciato un appello al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e all’Assessore alle Attività Produttive, Edmondo Tamajo, per chiedere un incontro urgente.

L’obiettivo è l’estensione dei ristori alle imprese artigiane e commerciali, gravemente colpite dalla crisi idrica in diverse zone della Sicilia.

Secondo la nota congiunta, in alcune aree l’approvvigionamento idrico è stato ridotto fino al 50%, costringendo le imprese a trovare soluzioni alternative costose, come l’acquisto di acqua tramite autobotti, con spese che arrivano a 200 euro al giorno.

Settori come ristoranti, panifici, alberghi, saloni di bellezza e autolavaggi sono tra i più colpiti dalla crisi.

Le associazioni chiedono che, come accade già per le imprese agricole, anche le aziende artigiane e commerciali ricevano supporto per far fronte ai costi straordinari dell’approvvigionamento idrico.

Attualmente, queste imprese non sono incluse nei provvedimenti della protezione civile, nonostante l’importanza dei servizi essenziali che offrono.

Tra le richieste, figurano ristori immediati da parte della Regione Sicilia per coprire i costi legati all’acqua e incentivi per il trasporto tramite autobotti, specialmente in vista di una possibile interruzione prolungata del servizio idrico.

Viene anche proposta la creazione di una “unità di crisi” per monitorare gli impatti della crisi idrica sull’economia siciliana.Senza interventi tempestivi, la crisi idrica potrebbe causare danni irreparabili non solo alle imprese, ma anche all’immagine della Sicilia, particolarmente nel settore turistico.

You Might Also Like

Caltaqua informa: Distribuzione comuni di Bompensiere, Delia, Milena, Montedoro, Sommatino

Consiglio Comunale monotematico sull’Antenna RAI: convocata la seduta per giovedì 19 giugno 2025

Perché le democrazie “esecutive” hanno paura dei giudici

A San Giuseppe Jato contro la presentazione di un libro su Giovani Brusca l’Udc annuncia un presidio

Gaza, Trump contro Netanyahu: telefonata finisce tra le urla, perché

TAGGED:AssegnazioniCrisi idricaRistoriSicilia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?