Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Festa di San Luca – 9 giorni di eventi religiosi, ludici e culturali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Caltanissetta: Festa di San Luca – 9 giorni di eventi religiosi, ludici e culturali
Cultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Festa di San Luca – 9 giorni di eventi religiosi, ludici e culturali

Last updated: 15/10/2024 9:25
By Redazione 159 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La Diocesi di Caltanissetta, la Città di Caltanissetta e la Parrocchia di San Luca Evangelista hanno organizzato 9 giorni di eventi religiosi, ludici e culturali che si svolgeranno coinvolgendo tutto il quartiere, dall’omonima chiesa al Giardino della Legalità.

Il programma:

Sabato 12 ottobre:

ore 19:30 Adorazione serale animata dai gruppi. Adorazione notturna personale;

Domenica 13 ottobre:

ore 19:30 Concerto della banda musicale “G. Verdi”;

Lunedì 14 ottobre:

ore 17: 30 Rosario

ore 18:00 SS. Messa animata dal rinnovamento dello Spirito Santo

Ore 19:00 Roveto arente adorazione e preghiera di intercessione guidata da Padre Mario Audino

Martedì 15 ottobre:

ore 17:00 Rosario meditato dell’Odigitria

ore 18:00 SS. Messa

Mercoledì 16 ottobre:

ore 17:30 Rosario

ore 18:00 SS. Messa animata dal Gruppo “Aquila e Priscilla”

ore 19:00 Cineforum sulla famiglia e agape fraterna

Giovedì 17 ottobre:

ore 9:30 Celebrazione delle lodi ed esposizione del SS Sacramento, Adorazione personale

ore 17:00 Rosario Eucaristico animato dai ministri straordinari dell’Eucarestia

ore 18:00 SS. Messa animata dal gruppo della “Regina della pace”

ore 19:00 Adorazione Eucaristica guidata dal gruppo della “Regina della pace”

Torneo di ping pong “Memorial Liborio Gattuso” a cura del comitato di quartiere

Venerdì 18 ottobre:

ore 17:30 Rosario

ore 18:00 SS. Messa animata dal gruppo “Amici di San Luca”

Venerdì 18 ottobre presso il giardino della legalità:

ore 18:00 Attività per bambini con il mago Luca Piazza

ore 19:30 Benedizione dei visi in terracotta raffiguranti uomini di pace e di giustizia

ore 20:00 Concerto di Francesco Nicolosi (violinista)

ore 20:30 Concerto del coro gospel “Seeds of Faith”

Sabato 19 ottobre:

ore 15:30 Giochi per bambini

ore 17:30 Rosario

ore 18:00 SS. Messa

Sabato 19 ottobre presso il Giardino della Legalità:

ore 19:00 Esibizione della compagnia di danza storica diretta da Nino Graziano Luca

ore 20:00 Concerto “Amarsi un po’” a cura del gruppo musicale “La settima”

Domenica 20 ottobre

presso il Giardino della Legalità:

ore 10:00 – 12:30 Manifestazione motoristica a cura del Vespa Club e della Scuderia Nissena Auto Storiche

ore 10:30 SS. Messa

ore 12:00 SS. Messa

ore 16:00 Ingresso della banda musicale “G. Verdi”

ore 17:00 Processione della statua di San Luca per le vie della parrocchia con la partecipazione della categoria dei pittori della Real Maestranza

ore 18:30 SS. Messa Solenne presieduta da Padre Fabrizio Caetano

ore 20:00 in chiesa: Spettacolo di musica e danza “Luca pittore dell’anima” su testi di F.D. Miceli con Giorgio Villa e il corpo di ballo delle “Scarpette Rosse”

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre presso il Giardino della Legalità: mostra mercato di associazioni e produttori locali con l’animazione di Radio Opportunity.

You Might Also Like

Meloni-Salvini, mancato incontro a Rimini. Il vicepremier contro la stampa: “Questo è guardonismo d’agosto”

”Sorella Mafia. Le ragioni di Cosa Nostra”, l’ultimo saggio di Victor Matteucci, edito da Mediter Italia

Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

L’annuncio all’incontro di Forza Italia, Michele Mancuso: “Al Sant’Elia di Caltanissetta presto l’unità di terapia intensiva neonatale”

Turchia, seconda Flotilla di 45 navi civili partita oggi da Hatay. VIDEO

TAGGED:CaltanissettaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?