Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La proposta di Tajani per le vacanze: “I centri per migranti in Albania? Sono hotel a 3 stelle, con materassi e coperte”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La proposta di Tajani per le vacanze: “I centri per migranti in Albania? Sono hotel a 3 stelle, con materassi e coperte”
CronacaPoliticaRassegna stampa

La proposta di Tajani per le vacanze: “I centri per migranti in Albania? Sono hotel a 3 stelle, con materassi e coperte”

Last updated: 28/10/2024 7:44
By Redazione 128 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“Hanno fatto tante storie con la questione dell’Albania. Cosa abbiamo detto noi?

Si può aprire un centro in Albania, paese candidato a far parte della Ue, creando un centro nuovo di zecca. Basta vedere come sono le camere: siamo in un albergo, non dico a 5 stelle ma sicuramente a 3 stelle, con l’aria condizionata, con i letti, le coperte, con i materassi.

Cioè è un centro migliore addirittura di quelli che stanno in Italia”.

Sono le parole pronunciate dal ministro degli Esteri Antonio Tajani nella prima giornata della convention di Forza Italia a Palermo, dove magnifica le politiche migratorie del governo Meloni.


“Abbiamo pure adottato delle contromisure e abbiamo un po’ irrigidito i sistemi di controllo – aggiunge – perché abbiamo scoperto che la malavita organizzata cercava di avere migranti che poi sfruttava non come lavoratori, ma per fare altre cose. 

Noi siamo attenti a tagliare le unghie alla malavita organizzata che vuole sfruttare questi lavoratori perché deve essere chiaro: l’immigrato irregolare deve essere rimandato a casa sua ma l’immigrato regolare deve essere messo a posto sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista delle garanzie previdenziali, cioè deve essere trattato come un lavoratore italiano”.

Tornando ai centri in Albania, il leader di Forza Italia menziona lo stop dei giudici di Roma: “Un numero di persone viene messo là come se fosse un centro.

È anche un segno di deterrenza per dire: attenzione, tu vai in un centro dove non è che puoi poi scappare e fare come ti pare. 

E infatti c’è stata la decisione dei giudici, che hanno negato la possibilità di far stare quelle persone in Albania, perché questi tornano in Italia e sono liberi. Se poi non li trovi più, non possiamo farci niente“


E ribadisce: “Sono tutti paesi sicuri quelli da dove venivano e da dove dovranno essere rimandati.

Quindi, non c’è nessun razzismo, nessun carcere, nessuna segregazione. 

Certo, sono centri chiusi dai quali non si può scappare, ma c’è pure un ospedale a 500 metri, quindi la dignità della persona viene assolutamente rispettata.

Ed è un esempio innovativo – conclude – che è stato preso da tutti come interessante novità, a cominciare dalla Commissione Europea. 

La Svezia addirittura li manda in Iraq, mi pare più sicura l’Albania dell’Iraq.

Noi stiamo cercando di fare le cose in maniera seria, rispettando sempre e comunque la dignità delle persone”.

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 12 Agosto 2025

Tavola rotonda sull’emergenza idrica a Caltanissetta, il vescovo Russotto: “Siamo più che Terzo mondo”. Video

Futuro rimpasto a Palazzo del Carmine, due pesi e due misure?

Sicilia: Pnrr, i tredici progetti a rischio l’ultimatum del governatore “Avanti tutta o burocrati a casa”

Caltanissetta: Servizio di refezione scolastica nelle scuole di competenza comunale. Provvedimenti e impegno doi spesa

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?