L’accordo segna l’avvio ufficiale di un progetto ambizioso
Una giornata intensa e carica di significato quella vissuta oggi tra Palermo ed Enna dal sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano. È stato infatti firmato il contratto di collaborazione tra il Comune di Gela e l’Università Kore di Enna, un passo decisivo verso la creazione di un vero e proprio polo universitario nel territorio gelese.
L’accordo segna l’avvio ufficiale di un progetto ambizioso che mira a rafforzare la formazione universitaria e la crescita professionale dei giovani del territorio, creando nuove opportunità di studio e di sviluppo economico e culturale.
Il primo passo: un Master di secondo livello e l’accreditamento di Macchitella Lab
Come annunciato dal sindaco Di Stefano, la collaborazione prenderà avvio con l’attivazione di un Master universitario di secondo livello e con l’inizio dell’iter per l’accreditamento della sede di Macchitella Lab, struttura che ospiterà i primi corsi di laurea a Gela.
“Si tratta di un momento storico per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Di Stefano –. La sinergia con l’Università Kore di Enna rappresenta una grande opportunità per i nostri giovani, che potranno formarsi qui, nel loro territorio, senza essere costretti a spostarsi altrove. È un progetto che unisce istituzioni, università e comunità, con un obiettivo comune: valorizzare il talento e costruire il futuro di Gela.”
Un progetto di rete per il territorio
La collaborazione tra il Comune di Gela e la Kore di Enna nasce con l’intento di creare un polo di eccellenza formativa e di ricerca, capace di attrarre studenti e investimenti.
L’iniziativa rientra nel più ampio disegno di valorizzazione del Macchitella Lab, centro innovativo che sta diventando un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e l’innovazione tecnologica nel Sud-Est siciliano.
Il sindaco ha discusso anche del corso di Laurea in Professioni sanitarie. Contatti con altre
istituzioni per offrire nuove opportunità
Con la firma di oggi, Gela compie un passo concreto verso un futuro in cui la conoscenza e la formazione diventano motori di sviluppo e rinascita per l’intera comunità.
Fonte edacominication.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
