Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Achille Carusi: San Cataldo – Il Comune rilancia il progetto del Parco Achille Carusi. Prosegue il dialogo con cittadini e associazioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Achille Carusi: San Cataldo – Il Comune rilancia il progetto del Parco Achille Carusi. Prosegue il dialogo con cittadini e associazioni
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Achille Carusi: San Cataldo – Il Comune rilancia il progetto del Parco Achille Carusi. Prosegue il dialogo con cittadini e associazioni

Last updated: 11/07/2025 18:23
By Redazione 420 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Ecco il comunicato sul parco Achille Carusi: San Cataldo – Il Comune rilancia il progetto del Parco Achille Carusi. Prosegue il dialogo con cittadini e associazioni

L’Amministrazione comunale accoglie con attenzione e spirito costruttivo la sollecitazione pervenuta nei giorni scorsi dal Comitato di Quartiere “Achille Carusi” di San Cataldo, guidato dal presidente Adriano Nicosia, sullo stato e le prospettive di valorizzazione del Parco Achille Carusi.

“Condividiamo pienamente – dichiara il sindaco Gioacchino Comparato – la visione di un parco urbano come spazio di socialità, benessere e sostenibilità ambientale, soprattutto in un periodo storico in cui il cambiamento climatico impone azioni concrete per migliorare la qualità della vita nei nostri quartieri. È proprio in questa direzione che si collocano gli interventi già avviati e quelli programmati dall’amministrazione comunale per la piena riqualificazione dell’area verde.”

Negli anni passati il Parco Achille Carusi è stato oggetto di diverse attività di volontariato ambientale, tra cui quelle promosse dall’associazione Straula, che – con il supporto di un progetto autorizzato dalla precedente amministrazione commissariale – ha già contribuito alla sistemazione di alcuni arredi, alla posa di staccionate e all’avvio di una prima piantumazione.

Nei mesi più recenti, l’area è stata temporaneamente chiusa per consentire interventi di bonifica ambientale e la messa in sicurezza di alcune porzioni del parco. A partire dalla scorsa settimana, l’area è tornata in parte fruibile, con i lavori di bonifica che verranno posti in essere nelle zone ancora interdette.

Nel frattempo, l’Amministrazione ha già presentato una richiesta di finanziamento alla Regione Siciliana per la realizzazione di un bosco urbano permanente, con l’obiettivo di piantare essenze autoctone e offrire alla comunità un parco verde, educativo e sostenibile. Il progetto è attualmente in attesa di valutazione.

“Siamo convinti – prosegue il sindaco – che una riqualificazione efficace debba partire dal coinvolgimento attivo di cittadini, comitati di quartiere e realtà associative. Per questo accogliamo con grande favore la disponibilità espressa dal presidente del Comitato di Quartiere “Achille Carusi” e quella negli anni espressa dalle associazioni ambientaliste. È questo lo spirito giusto per costruire insieme un parco che sia davvero sentito come bene comune. Nei prossimi mesi, promuoveremo momenti di confronto aperti e operativi per condividere visioni, raccogliere proposte e costruire insieme un parco che sia davvero sentito come bene comune.”

L’Amministrazione – ha aggiunto il sindaco Gioacchino Comparato – ribadisce l’impegno a restituire ai cittadini un parco pienamente accessibile, attrezzato e curato, in grado di ospitare non solo momenti di relax e svago, ma anche iniziative culturali, sociali e ambientali. 

“La trasformazione dell’area ‘Achille Carusi’ in un parco urbano – ha detto infine – è una meta comune e condivisa. Stiamo facendo progressi consistenti, e mi impegno a garantire che questa area divenga un orgoglio per la nostra comunità, offrendo sia benefici ambientali che opportunità di interazione sociale.”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Lo show di Giorgia a Rimini. I grandi assenti del suo monologo

Miccichè abbandona la riunione dei capigruppo: “Galvagno riferisca all’Ars, altrimenti è un circo”

“Quando la Politica Tifa Solo per il Calcio: Il Diritto alla Passione di Tutti” di Marco Fasciana

Patente guida, accordo in Ue su digitale e a 17 anni: le nuove regole

“Cancellata la Rems a Caltanissetta, il parco urbano del Dubini potrebbe avere una nuova vita”

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?