Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Addio a Pierino, si è spento a 75 anni Alvaro Vitali: divenne famoso grazie alle commedie sexy
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Addio a Pierino, si è spento a 75 anni Alvaro Vitali: divenne famoso grazie alle commedie sexy
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Addio a Pierino, si è spento a 75 anni Alvaro Vitali: divenne famoso grazie alle commedie sexy

Last updated: 25/06/2025 6:25
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ma lo scoprì Federico Fellini. Era ricoverato da 15 giorni per una broncopolmonite

Contents
UNA CARRIERA DA 150 FILM, I PRIMI CON FELLINIIL SUCCESSO E IL CRUCCIO DI PIERINOADDIO ‘PIERINO’, CUORE GIALLOROSSOSALVINI: “QUANTI SORRISI, INDIMENTICABILE PIERINO”

È morto a Roma a 75 anni Alvaro Vitali, attore e comico italiano popolarissimo per aver vestito i panni di Pierino in numerosi film anni ’80 della commedia sexy all’italiana. Nato il 3 febbraio 1950, Vitali era stato ricoverato due settimane fa per una broncopolmonite recidiva: lo aveva reso noto l’ex moglie Stefania Corona, in una recente intervista.

UNA CARRIERA DA 150 FILM, I PRIMI CON FELLINI

Una lunga carriera e 150 film in curriculum: a scoprirlo fu il regista premio Oscar Federico Fellini durante un provino. Esordì nel 1969 con una piccola parte nel suo Satyricon. Poi prese parte a I clowns (1971) e a Roma (1972), nel quale interpreta un ballerino di tip-tap d’avanspettacolo, lo stesso ruolo che ebbe l’anno dopo in “Polvere di stelle”, diretto e interpretato da Alberto Sordi, affiancato anche da Monica Vitti, e poi in Amarcord (1973), con Ciccio Ingrassia.

Ma a renderlo celebre ed di fatto un “ragazzo eterno” è stato il ruolo di Pierino, personaggio delle barzellette, nella serie di titoli che include “Pierino contro tutti” (1981), “Pierino colpisce ancora” (1982) e “Pierino torna a scuola” (1990).

IL SUCCESSO E IL CRUCCIO DI PIERINO

Quel personaggio rappresentò il suo successo ma portò anche tante delusioni: “In Italia quando ti mettono una pecetta sei quello- aveva dichiarato in una intervista- Se vuoi fare Shakespeare ti dicono no, tu sei Pierino per sempre. Non è come in America dove puoi fare tutto. Ci ho sofferto. Vedo altri amici a cui offrono ruoli diversi, a me invece non mi hanno mai proposto niente. Per loro potevo essere solo Pierino”. O personaggi simili, sue ‘copie’ nelle commedie ‘soft porno’ al fianco di Edwige Fenech, Gloria Guida, Lino Banfi.

ADDIO ‘PIERINO’, CUORE GIALLOROSSO

Tanti i messaggi di cordoglio per la sua scomparsa, a partire dalla sua squadra del cuore, la Roma. “L’AS Roma piange la scomparsa di Alvaro Vitali, indimenticabile volto della commedia all’italiana e si stringe al dolore della famiglia. Addio “Pierino”, cuore giallorosso”, appare sul profilo X dell‘As Roma.

SALVINI: “QUANTI SORRISI, INDIMENTICABILE PIERINO”

Anche la politica si unisce a rendergli omaggio: “Quanti sorrisi ci hai regalato, col fischio o senza. RIP indimenticabile Pierino”. Lo scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Come ogni mese anche il 24 settembre il Presidio donne per la pace sarà in piazza

Il TAR respinge il ricorso del Comune, l’antenna verso la demolizione. L’ordinanza

Papa Francesco all’Angelus: “Si abbia il coraggio della pace in Ucraina e Medio Oriente”

Rapporto ANAC: L’aumento delle soglie per gli affidamenti diretti ha ridotto i risparmi per la P.A. L’80% dei contratti è senza concorrenza

La “Sicilia Gattopardiana”, ma lo è anche Caltanissetta?

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?