Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aggiornamento sul Maxi sequestro di documenti nelle sedi di Caltaqua a Caltanissetta e Aqualia a Madrid
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Aggiornamento sul Maxi sequestro di documenti nelle sedi di Caltaqua a Caltanissetta e Aqualia a Madrid
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Aggiornamento sul Maxi sequestro di documenti nelle sedi di Caltaqua a Caltanissetta e Aqualia a Madrid

Last updated: 19/03/2025 10:50
By Redazione 1.3k Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il blitz congiunto dei finanzieri e della Guardia nacional, coordinato dalla procura nissena, nell’ambito dell’inchiesta sull’emergenza idrica

Maxi sequestro di documenti nelle sede di Caltaqua. E’ in corso un’operazione della Guardia di finanza congiuntamente nelle sedi delle società che gestiscono il servizio idrico integrato. A Caltanissetta nella sede di Caltaqua in centro storico sono arrivati ad apertura degli uffici 30 militari del Nucleo di polizia economico finanziaria. 

In contemporanea in Spagna, nella sede di FCC Aqualia a Madrid, la Polizia National sta eseguendo la stessa attività insieme al Gico delle Fiamme Gialle. Il coordinamento è della procura nissena. L’operazione nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dell’emergenza idrica che la scorsa estate ha attanagliato il centro Sicilia e in particolare Caltanissetta e San Cataldo. 

L’indagine è nata in seguito ad un esposto contro ignoti presentato dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Caltanissetta Roberto Gambino.

Le attività sono finalizzate ad acquisire elementi di riscontro a ulteriori ipotesi investigative in relazione ai reati di riciclaggio e distrazione fraudolenta di fondi, attuate attraverso pratiche di Transfer Pricing, in danno della società del servizio idrico nisseno Caltaqua Spa in favore della sua partecipante spagnola FCC Aqualia SA. Dagli accertamenti effettuati, in particolare tramite l’analisi dei bilanci e dei flussi finanziari della partecipata, è emerso infatti che, sin dai primi anni di affidamento del Servizio Idrico Integrato, le due società hanno sviluppato operazioni infragruppo di natura strategica con particolare riguardo all’acquisto di beni e servizi anche di natura progettuale, in danno della controllata italiana che gestisce la risorsa pubblica.

Il provvedimento riguarda, tra gli altri, dirigenti di Caltaqua e FCC Aqualia, nonché il Presidente dell’ATI (sindaco del comune di Niscemi in carica e candidato alle prossime elezioni per la provincia nissena), per concorso nei reati di frode nelle pubbliche forniture e inquinamento ambientale

Fonte RaiNews

You Might Also Like

“Situazione drammatica” il flop case di comunità. L’audio choc del super funzionario: “Non è vero che tutto è sotto controllo. dobbiamo fregare gli appaltatori”. A rischio 374 milioni del Pnrr

Scarcerato e rimpatriato il capo della polizia libica Almasri. Polemiche in parlamento

Farmacie di turno oggi 21/03/2025 a Caltanissetta

Servizio Civile: n.4 posti per MO.V.I. presso la Casa delle Culture e del Volontariato “L. Colajanni” di Caltanissetta

Le prime pagine di Domenica 4 Maggio 2025

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?