Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: All’Istituto “Carducci” di San Cataldo specialisti, genitori e docenti impegnati nel miglioramento del servizio a favore di studenti con bisogni educativi speciali e disturbi dell’apprendimento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > All’Istituto “Carducci” di San Cataldo specialisti, genitori e docenti impegnati nel miglioramento del servizio a favore di studenti con bisogni educativi speciali e disturbi dell’apprendimento
CronacaScuola

All’Istituto “Carducci” di San Cataldo specialisti, genitori e docenti impegnati nel miglioramento del servizio a favore di studenti con bisogni educativi speciali e disturbi dell’apprendimento

Last updated: 11/03/2025 12:41
By Redazione 388 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo è impegnato a migliorare il servizio e la gestione per gli alunni che manifestano disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali.

E’ in atto, infatti, un piano che coinvolge famiglie e insegnanti attraverso la formazione e la sensibilizzazione dell’intero sistema scolastico.

Il dott. FABIO SCANNELLA, psicologo e specialista nella gestione di adolescenti cosiddetti ADHD, ha già avviato un corso intensivo di 20 ore su “Il Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività e problematiche associate: Come riconoscerlo e fronteggiarlo”che, dal 5 al 20 marzo impegna gli insegnanti dell’Istituto di San Cataldo nello studio per la definizione di strumenti e tecniche che – afferma il Dirigente Scolastico prof. Salvatore Parenti – «ci auguriamo possano rendere la scuola sempre più un ambiente inclusivo e di benessere».

L’Istituto “Carducci”, contestualmente allo sportello di consulenza, aperto tre giorni su cinque ad alunni, famiglie e insegnanti, ha anche promosso un incontro tra le famiglie e la dott.ssa CLEMENTINA GIALLOMBARDO, pedagogista e consulente dell’Istituto, la dott.ssa GISELLA AVENIA, del servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP, per illustrare e discutere insieme a genitori e docenti argomenti quali i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ed i Bisogni Educativi Speciali (BES), con particolare focus su:

•     le finalità della Legge 170 del 2010, che riconosce e tutela gli alunni con DSA, stabilendo le agevolazioni e gli strumenti necessari per favorire un percorso scolastico inclusivo e adeguato;

•     l’importanza della Certificazione DSA per far comprendere meglio, alla famiglia all’alunno e agli insegnanti, le modalità di apprendimento, i punti di forza e debolezza dell’alunno certificato;

•     le risorse e le strutture per il territorio.

Il Dirigente Scolastico prof. Salvatore Parenti aggiunge: «Per noi è fondamentale stabilire un patto di alleanza tra la scuola, le famiglie e i servizi sanitari del territorio per garantire piani educativi e formativi forti, credibili e soprattutto condivisi. A noi non interessano progetti teorici o finti progetti. Noi ricerchiamo intese vere e solide con il solo scopo di dare sostegno autentico e concreto ai nostri studenti e alle famiglie. L’impegno straordinario dei nostri insegnanti, lo sforzo finanziario che sosteniamo e la collaborazione delle strutture territoriali sanitarie e del Comune, e il sostegno delle famiglie, ci restituiscono risultati concreti e molto incoraggianti».

You Might Also Like

Caltanissetta:“Futura – costruiamo insieme la città” si organizza per avviare un progetto politico condiviso per la città e per il territorio”

Caltanissetta: truffa su fondi Simest, bloccati finanziamenti per 300mila euro

Caltanissetta, arrivano le bollette TARI 2025. Un lettore “la mia ha un aumento del 30% , il doppio di quanto avevano annunciato…un vero salasso”

Caltanissetta FP CGIL: “parte diffida per condotta anti sindacale”

AIA Caltanissetta, il 6 ottobre inizia il nuovo corso per diventare arbitri. Locandina

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San CataldoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?