Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ancipa, brusco calo del volume d’acqua, Mdt, “consumo di un mese in una settimana”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Ancipa, brusco calo del volume d’acqua, Mdt, “consumo di un mese in una settimana”
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

Ancipa, brusco calo del volume d’acqua, Mdt, “consumo di un mese in una settimana”

Last updated: 14/08/2025 5:49
By Redazione 366 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Da ViviEnna

Contents
I datiLe possibili causeL’appello a CocinaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Il consumo di acqua di un mese bruciato in una settimana. E’ quanto denunciato dal Movimento per la Difesa dei territori in merito alla situazione della Diga Ancipa che, nelle ore scorse, come sostenuto dal suo presidente, Fabio Bruno, ha visto precipitare la scorta idrica, seppur ancora l’invaso non è a livelli preoccupanti.

I dati

“Fino al 3 agosto mediamente in una settimana si consumavano 430mila m3 (ovvero 1,7Mmc al mese, che à già tantissimo), nell’ultima settimana, dal 4 agosto ad oggi, ne mancano 1,7Mmc. Quindi un consumo 4 volte superiore, il consumo di un mese in una settimana” spiega il Movimento per la difesa dei territori.

Le possibili cause

Dall’analisi di Bruno, è esclusa “l’evaporazione dovuta al caldo degli ultimi giorni, lo scorso anno l’abbiamo stimata per eccesso a 300mila m3 al mese nei mesi caldi, quindi l’ipotesi più plausibile è che abbiano iniziato lo scarico idroelettrico, che avevamo stimato in 200mila m3 al giorno, per cui chiediamo ai nostri amici di Troina di fare un salto e verificare”.

L’appello a Cocina

Una scelta che, secondo il presidente del Mdt, “poteva aver senso in un periodo di piogge ora a nostro avviso non è proprio il caso, non sappiamo cosa ci riserva il futuro e non possiamo permetterci di consumare 1,7Mmc a settimana”. Contestualmente, il Mdt lancia un appello al capo della Protezione civile e sub commissario per l’emergenza idrica, Salvo Cocina, perché possa discutere con l’Autorità di bacino e l’Enel “in modo da prevenire problemi idrici per il prossimo anno”.

Fonte ViviEnna

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Troina – 11/08/2025

You Might Also Like

Ancipa: Il presidio continua

Ucraina, il Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni a Meloni su “cos’è stato offerto a Trump per convincerlo a proteggere” l’ex repubblica sovietica

Ucraina sotto attacco, Zelensky denuncia il silenzio Usa: “Incoraggia Putin”

Redditi, online i 730 dei politici: Meloni sfiora i 460mila euro

Sinistra Italiana Caltanissetta: Riprende la campagna di raccolta delle firme per tutelare la Collina di Sant’Anna

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?