Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Approvata norma per frenare fuga medici da pubblico a privato, ma non basta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Approvata norma per frenare fuga medici da pubblico a privato, ma non basta
CronacaPoliticaRassegna stampaSanità

Approvata norma per frenare fuga medici da pubblico a privato, ma non basta

Last updated: 29/12/2024 10:28
By Redazione 155 Views 1 Min Read
Share
SHARE

“L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato una norma cruciale per arginare la  fuga dei medici dal pubblico al privato, prevedendo un aumento di 18 mila euro annui per i medici dei pronto soccorso, delle aree di emergenza, degli ospedali situati in zone disagiate e di quelli con gravi carenze di organico.

Misura che il M5S ha voluto fortemente, perché, pur non essendo al governo regionale,  continuiamo a lavorare con determinazione per incidere positivamente sulla Legge di Bilancio 2024, e questo risultato lo dimostra.

Le risorse però sono comunque insufficienti:  i 10 milioni di euro previsti, per quanto rappresentino un segnale importante, non bastano.

Ne sarebbero serviti almeno 20 per dare un concreto sostegno a una categoria che costituisce il pilastro della sanità pubblica.

Questo intervento deve essere visto come il punto di partenza, non certo di arrivo, di una serie di misure strutturali, capaci di migliorare le condizioni economiche e lavorative di tutti i professionisti sanitari e parasanitari che operano nel sistema pubblico. Solo così potremo garantire una sanità pubblica forte e sostenibile.”

Lo ha affermato in una nota il Senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario dí Presidenza del Senato. 

You Might Also Like

Meteo, arriva il ciclone della Befana ma non in Sicilia

Caltanissetta: Il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, dalle 9:30 alle 12:30, l’Aut Cafè offrirà gratuitamente un caffè ai clienti preparato con amore e passione dai ragazzi speciali

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 4° Torneo “In Viaggio verso l’Estate” – Qualificazione alle semifinali

Antenna di Caltanissetta: Quando il si dice prevale sul si sa

Sicilia, ecco lo “straccia-bollo auto” per regolarizzare senza sanzioni la tassa scaduta tra il 2016 e 2023. Ecco come si paga

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?