Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Arriva l’estate… Uniti per la pelle”: Campagna di prevenzione dei tumori cutanei
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Arriva l’estate… Uniti per la pelle”: Campagna di prevenzione dei tumori cutanei
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità

“Arriva l’estate… Uniti per la pelle”: Campagna di prevenzione dei tumori cutanei

Last updated: 30/05/2025 19:06
By Redazione 129 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ci sono semplici “regole” e criteri a cui ispirarsi per godere dell’esposizione al sole in modo protetto, sfruttandone i benefici senza sopportarne le conseguenze negative.

Adottare queste sane abitudini significa fare prevenzione, cioè eliminare le potenziali cause di insorgenza della malattia.

Si avvicina l’estate e il controllo dei nei cutanei, nell’ambito della consueta vocazione della LILT in tema di prevenzione oncologica, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione:

·         sulla prevenzione del melanoma, patologia ad alto potenziale metastatico con significativo aumento dì nuovi casi per anno;

·         sull’importanza di una corretta esposizione ai raggi solari

·         sul divieto di esporsi per scopi voluttuari a lampade artificiali per i minorenni e comunque limitarne l’uso negli adulti.

Dal 1 al 30 giugno si può prenotare la visita gratuita di prevenzione dei tumori cutanei al link:

https://www.liltcaltanissetta.it/prenotazione-campagne

Il melanoma rappresenta il paradigma più suggestivo tra le neoplasie ad elevata malignanza, in grado di essere contrastato altrettanto efficacemente attraverso le attività di prevenzione primaria, basate sulla corretta esposizione al sole, e dì prevenzione secondaria per diagnosticare precocemente la malattia con l’autoesame della pelle e lo screening clinico-dermatoscopico effettuato dallo specialista dermatologo.

“Il modo più efficace per combattere questo tumore è la prevenzione – spiega il dott. Aldo Amico presidente LILT Caltanissetta –  la diagnosi precoce rappresenta il più efficace strumento per il controllo clinico-prognostico del melanoma cutaneo che, se diagnosticato in fase iniziale, nel 90% dei casi può essere sconfitto”.

A tutti coloro che prenotano, oltre ad effettuare la visita gratuita dermatologica, sarà distribuito materiale informativo per la corretta esposizione al sole.

Per l’esecuzione dell’indagine strumentale (dermatoscopia digitale) si richiede un tiket di € 40,00.

You Might Also Like

Università a Caltanissetta: servono azioni concrete, non proclami. Il Partito Democratico chiede chiarezza e responsabilità sul futuro del Consorzio Universitario e dell’Università

Santanchè, giornata di super-lavoro per i legali della ministra. Impegnati da Milano a Roma, tra tribunali e Giunta del Senato

“Italia, sorpasso storico nel Pil pro capite: la crescita supera Giappone e UK, ora affianca la Francia”, ma non è oro tutto quello che luccica

Caltanissetta: Omaggio alle vittime dei naufragi

Coppa Davis, l’Italia fa il bis con Berrettini e Sinner

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?