Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Assemblea cittadina sull’antenna RAI – Martedì 17 giugno ore 18:00, sede di Futura in via Redentore n.73
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Assemblea cittadina sull’antenna RAI – Martedì 17 giugno ore 18:00, sede di Futura in via Redentore n.73
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Assemblea cittadina sull’antenna RAI – Martedì 17 giugno ore 18:00, sede di Futura in via Redentore n.73

Last updated: 14/06/2025 20:28
By Redazione 106 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Martedì 17 giugno, alle ore 18:00 nella sede di via Redentore n.73, “Futura – costruiamo insieme la Città” invita la cittadinanza all’assemblea “Preparando il Consiglio Comunale sull’antenna: Futura ascolta i cittadini”, per definire una posizione civica unitaria in vista del Consiglio Comunale monotematico sull’antenna Rai, convocato per il 19 giugno.

Nel 2017, la Regione Siciliana, con decreto n. 453, ha approvato una variante al Piano Regolatore Generale, destinando l’area di circa 12–13 ettari che circonda l’antenna a zona EF6: parco territoriale agricolo, etno‑antropologico, naturalistico. Questa classificazione urbanistica stabilisce il divieto assoluto di nuove edificazioni e la destinazione dell’area a museo della radiocomunicazione.

Si tratta di un vincolo pienamente operativo, esente da VAS (Valutazione Ambientale Strategica), che prevede esplicitamente:

la riqualificazione verde dell’area;

il recupero degli immobili esistenti esclusivamente per finalità connesse al parco;

la creazione di un museo etno‑antropologico dedicato alla radiocomunicazione e all’antenna RAI, risalente agli anni ’50.

Questa scelta urbanistica, condivisa e supportata da Soprintendenza, Genio Civile e Regione Siciliana, è lo strumento normativo attraverso cui la città ha inteso tutelare formalmente l’area da qualsiasi speculazione edilizia, riconoscendone il valore storico, ambientale e simbolico.

Come è ormai noto a tutta la cittadinanza, nei giorni scorsi è stata revocata la tutela culturale dell’antenna, precedentemente imposta nel 2017 e confermata nel 2022, tramite un decreto del Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Siciliana, aprendo così alla possibilità concreta dell’abbattimento dell’impianto.

Futura considera questa decisione un grave arretramento sul piano della salvaguardia della memoria storica e del paesaggio identitario di Caltanissetta. L’antenna RAI, simbolo della modernizzazione delle comunicazioni italiane del dopoguerra, è parte del patrimonio collettivo della città e della Sicilia intera.

Alla luce di quanto sopra, e in coerenza con la destinazione urbanistica vigente, chiediamo con forza che il Sindaco di Caltanissetta si adoperi perché RAI Way, che in questi anni, come emerso dalle cronache giornalistiche ha sottodimensionato gli interventi manutentivi portando la struttura alla condivisione di pericolo odierna, si faccia carico di precise misure compensative, non negoziabili e formalizzate in accordi pubblici, che includano:

la realizzazione di un parco pubblico urbano, rispettoso della classificazione EF6 e accessibile a tutta la cittadinanza;

la creazione di un museo della radiocomunicazione e della memoria dell’antenna, negli spazi già esistenti, come previsto dal PRG;

la realizzazione di un’opera artistica permanente che mantenga viva la memoria visiva e simbolica dell’antenna, con il coinvolgimento della comunità e di artisti di livello nazionale o internazionale.

Queste misure, da concretizzare prima dell’abbattimento , non possono essere considerate semplici “compensazioni”, ma atti dovuti per restituire dignità e futuro a un luogo che ha significato molto per più generazioni di nisseni. L’assemblea del 17 giugno sarà occasione per raccogliere proposte, costruire consapevolezza e mobilitare la cittadinanza in difesa del proprio territorio e della propria storia.

Futura – costruiamo insieme la Città

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Siccità e crisi idrica in Sicilia, Safina chiede chiarezza sulle dighe

Kiev colpisce un aeroporto militare russo. Non si fermano i raid di Mosca. Trump: “Non credo che Putin stia cercando di fermare la guerra”

Catania: In migliaia contro il genocidio a Gaza, il corteo a sostegno della Global Sumud Flotilla: “Fermiamo Israele”. Video

Il 26 giugno alle 18:30 al Presidio donne per la pace di Caltanissetta il Maestro Corrado Sillitti eseguirà l’inedito di Bonura-Sillitti “No WAR” e accompagnerà musicalmente Mara L. Librizzi durante la lettura della sua opera poetica “INFINITA INTIFADA”

San Cataldo: in Sindaco Gioacchino Comparato comunica alla cittadinanza l’abbassamento, anche per quest’anno, della TARI. Video

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?