Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Attacco alla sede Arcigay di Catania, Marano (M5s): “Inaccettabili rigurgiti fascisti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Attacco alla sede Arcigay di Catania, Marano (M5s): “Inaccettabili rigurgiti fascisti”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Attacco alla sede Arcigay di Catania, Marano (M5s): “Inaccettabili rigurgiti fascisti”

Last updated: 26/03/2025 10:23
By Redazione 116 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La deputata regionale M5s commenta le scritte inneggianti il duce comparse sulle saracinesche della sede di Via Verona 84: “Solidarietà a tutta la comunità Lgbtqia+, noi sempre al fianco di chi sostiene i diritti”.

“Spiace dover constatare che vi siano ancora sacche così diffuse di quell’anti-cultura fascista, figlia dell’intolleranza e che non conosce altre forme di linguaggio se non quello della violenza e dell’aggressione. Il vile atto ai danni della sede Arcigay di Catania non ci scoraggia e non ci intimorisce ma dà ancora più forza alla lotta contro l’odio che dobbiamo portare avanti in nome di quei principi di libertà e rispetto dei diritti che dovrebbero appartenere a tutti”.

Lo afferma Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, commentando le scritte inneggianti il duce che sono comparse nella sede della sezione catanese di Arcigay di Via Verona 84.

“All’Associazione – prosegue la parlamentare regionale – e a tutta la comunità Lgbtqia+ va la mia solidarietà. Questi rigurgiti fascisti sono inaccettabili. Oggi più che mai bisogna affermare quei principi costituzionali che dall’antifascismo hanno attinto forza e rilevanza: uguaglianza, rispetto e libertà. Principi che appartengono ad una società civile del XXI secolo. Il nostro impegno continua nella difesa dello stato di diritto contro ogni forma di razzismo e violenza. Terremo alta l’attenzione su questi temi”.

You Might Also Like

Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio

Il Comune di Caltanissetta invitato al Forum PA: il progetto A.S.Ab tra i più innovativi sulle politiche abitative

Meteo: Prossimi Giorni, Caldo! Eclatante ritorno dell’anticiclone africano, ecco quanto durerà

L’APEI (Associazione Pedagogisti e Educatori Italiani) Sostiene il Disegno di Legge 1334 “Educazione alla Relazione e ai Sentimenti”

Incontriamoci in Biblioteca Gruppo di Lettura: ieri nuovo affollatissimo incontro

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?