Un lavoro di squadra tra la II e V Commissione consiliare e l’Assessorato all’istruzione
L’Amministrazione comunale ha attivato il piano di manutenzione negli Istituti Comprensivi della città di Caltanissetta.
Interventi nati da un lavoro di squadra tra le Commissioni consiliari “Assetto del Territorio – Urbanistica” e “Cultura” e l’Assessorato all’istruzione.
Si tratta di progetti attesi operanti in accordi Quadro che non andranno a ostacolare in alcun modo il regolare svolgimento delle attività didattiche ma offriranno significativi benefici.
La II e la V Commissione, guidate rispettivamente dai consiglieri Fabrizio Di Dio e Alessandra Longo, hanno condotto nei mesi scorsi un’attenta attività di sopralluogo in tutti i plessi scolastici cittadini, predisponendo relazioni dettagliate sulle criticità rilevate.
Grazie a questo prezioso lavoro, l’Assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto e il Dirigente della II Direzione “Lavori Pubblici” Giuseppe Tomasella hanno potuto definire e avviare un programma organico di interventi finalizzato a migliorare la qualità e la sicurezza delle strutture scolastiche a tutela degli allievi e di tutto il personale scolastico che, da questa settimana e nei prossimi mesi, frequenterà quasi quotidianamente i locali.
Gli interventi riguarderanno anche il miglioramento di tre locali destinati alle mense scolastiche del Comune nisseno e, in particolare, degli istituti comprensivi “Don Milani” plesso Gianni Rodari, “M.L. King” plesso Leone XIII e “Vittorio Veneto” plesso Arcangelo Russo.
“In collaborazione con gli uffici comunali e i dipendenti abbiamo cercato di trasformare rapidamente le analisi in azioni concrete – ha spiegato l’assessore Vincenzo Lo Muto -. Un sentito ringraziamento lo rivolgo alle commissioni consiliari e ai suoi Presidenti per la professionalità e l’impegno manifestati in questa attività di ricognizione. Questo percorso rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale: un lavoro di sistema che testimonia come la politica, quando è unita e orientata al bene comune, possa davvero essere al servizio dei cittadini e delle nuove generazioni”.
“Siamo orgogliosi del risultato ottenuto dalle due commissioni e soddisfatti per l’obiettivo raggiunto, frutto di un’attenta attività di sopralluoghi e delle successive relazioni, in cui abbiamo sempre creduto – hanno concluso i presidenti Fabrizio Di Dio e Alessandra Longo -. Desideriamo ringraziare tutti i componenti delle commissioni per la collaborazione e l’impegno dimostrato nel lavoro svolto. Il percorso di monitoraggio proseguirà con lo stesso impegno anche per quanto riguarda gli impianti sportivi e culturali”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
