Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Baiardo ai domiciliari con il braccialetto. Ma teme che vadano a trovarlo “a casa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Baiardo ai domiciliari con il braccialetto. Ma teme che vadano a trovarlo “a casa”
CronacaRassegna stampa

Baiardo ai domiciliari con il braccialetto. Ma teme che vadano a trovarlo “a casa”

Last updated: 08/08/2025 9:09
By Redazione 191 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Salvatore Baiardo esce dal carcere di Torino e va ai domiciliari in Sicilia.

Il Tribunale del Riesame di Firenze (presidente Erminia Bagnoli, relatore Serafina Cannatà) ha accolto gli appelli presentati dai suoi avvocati Roberto Ventrella e Tiziana Morgese.

Già condannato nel 1997 per favoreggiamento dei fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, boss poi condannati per le stragi di mafia ‘in Continente’ del 1993, Baiardo, allora gelataio insospettabile di Omegna, vicino a Novara, è stato nuovamente indagato per favoreggiamento, stavolta di Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi (entrambi indagati fino alla morte dell’ex premier per le medesime stragi del 1993) e per calunnia aggravata ai danni tra l’altro del conduttore tv Massimo Giletti. Il procuratore aggiunto di allora a Firenze, Luca Tescaroli, contestava anche l’aggravante di cui all’articolo 416 bis n.1, cioè aver favorito Cosa Nostra.

Peraltro nel suo ultimo libro (Il biennio di Sangue, Paper First, 2025) Tescaroli, ora procuratore a Prato, rincara scrivendo “Baiardo è soggetto ritenuto affidabile per Cosa Nostra”.

Solo dopo un’altalena di verdetti, Baiardo a dicembre scorso era finito in carcere in via cautelare.
L’inchiesta è stata da poco chiusa con la notifica dell’avviso ex articolo 415 bis per la sola calunnia aggravata.

I pm toscani chiesero l’arresto per Baiardo e il gip disse no. Poi Tescaroli fece ricorso al Tribunale che dispose i domiciliari solo per la presunta calunnia perché sul favoreggiamento non c’erano gravi indizi.

La Cassazione, adita dall ’indagato, rinviò il procedimento di nuovo al Tribunale che dispose il carcere (sempre solo per la calunnia ma aggravata dal 416 bis n.1) divenuto effettivo solo dopo il
rigetto dell’ultimo ricorso in Cassazione a dicembre 2024.

Nei mesi scorsi Baiardo, 66 anni, ha chiesto i domiciliari per le condizioni di salute. Il Tribunale ha accolto non tanto per la salute ma per le esigenze cautelari.

I giudici apprezzano l’atteggiamento sui social prima dell’arresto e concedono gli “arresti domiciliari con prescrizioni e applicazione del braccialetto elettronico” perché “l’ultimo fatto in contestazione risale al 27 marzo 2023”e“da allora non risultano commessi ulteriori fatti né utilizzi impropri
dei social”. Non solo: dalle conversazioni captate in cella con madre e compagna, Baiardo si dimostra preoccupato che qualcuno lo venga a trovare ai domiciliari e il Tribunale ne trae “la volontà di rispettare le prescrizioni”.

Da ilFattoQuotidiano di M.L.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Terenziano Di Stefano:” rinnovo il mio impegno nel rilanciare il sito dedicato al Lago Soprano di Serradifalco, una riserva di inestimabile valore ambientale per il nostro territori”

Caltanissetta: un lettore ci scrive sul montascale della scalinata Alessandro Manzoni

“Dalla Parte dei Cittadini: partecipazione politica, sfiducia e la parabola di un tradimento”. Le dure parole di Marco Fasciana, ex dirigente di Orgoglio Nisseno

I giovani online, Tv e Radio resistono, il 49,3 dei cittadini non considera superflui i media tradizionali

Rete ospedaliera 2025 domani il Sindaco Giuseppe Catania presenta la controproposta per l’Ospedale di Mussomeli

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?