Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Botulino, ecco i quattro lotti di friarielli richiamati dal Ministero della Salute: “collegamenti con il caso Diamante”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Botulino, ecco i quattro lotti di friarielli richiamati dal Ministero della Salute: “collegamenti con il caso Diamante”
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Botulino, ecco i quattro lotti di friarielli richiamati dal Ministero della Salute: “collegamenti con il caso Diamante”

Last updated: 11/08/2025 17:43
By Redazione 105 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ristoranti e attività di street food devono fare attenzione: l’allerta riguarda confezioni da un chilo, commercializzate con marchi specifici

Contents
I LOTTI SOTTO RICHIAMOIL LEGAME CON IL FOCOLAIO DI BOTULISMO A DIAMANTEINDAGINI E IPOTESI DI REATO

 Ristoranti e attività di street food devono fare attenzione: il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato di quattro lotti di friarielli alla napoletana per sospetto rischio di contaminazione da Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo.

L’allerta riguarda confezioni da un chilo, commercializzate con i marchi Bel Sapore e Vittoria, prodotte nello stabilimento Ciro Velleca Srl di Amura Stefano a Scafati (Salerno).

I LOTTI SOTTO RICHIAMO

Bel Sapore: 060325 (scadenza 06/03/2028), 280325 (scadenza 28/03/2028)

Vittoria: 280325 (scadenza 28/03/2028), 290425 (scadenza 29/04/2028)

Il Ministero invita chiunque ne sia in possesso a non consumare i prodotti e a restituirli al punto vendita.

IL LEGAME CON IL FOCOLAIO DI BOTULISMO A DIAMANTE

Il provvedimento arriva dopo gli episodi di intossicazione verificatisi a Diamante (Cosenza), dove due persone sono morte e altre 14 sono finite in ospedale.

Le analisi dell’Istituto Superiore di Sanità hanno individuato la presenza di botulino in più alimenti prelevati dal food truck indicato come probabile origine dell’intossicazione. Secondo il procuratore Domenico Fiordalisi, il titolare avrebbe usato un solo attrezzo da cucina per alimenti diversi, favorendo la contaminazione incrociata.

INDAGINI E IPOTESI DI REATO

La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta, iscrivendo nove persone nel registro degli indagati: l’ambulante, tre rappresentanti legali delle ditte fornitrici e cinque medici che avevano in cura le vittime. Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.
Sono previste autopsie sui corpi di Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto, mentre gli investigatori proseguiranno con accertamenti sulle modalità di preparazione, conservazione e gestione sanitaria del caso.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

You Might Also Like

Andare al mare è terapeutico, fa bene alla nostra salute fisica e mentale

Albania, un altro schiaffo dei giudici a Meloni: i 43 migranti torneranno in Italia

Caltanissetta: quarantenne arrestato dalla Polizia di Stato per violazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex coniuge

Mancuso (FI): «Le parole di Tajani confermano la forza del lavoro di squadra in Sicilia»

Armi dirette in Israele al porto di Ravenna, il sindaco le blocca. Schlein con lui, Tajani: “Non sono italiane”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?