Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta. 24 Agosto-Piazza Garibaldi Presidio Donne per la Pace su Palestina e dire “No” alla guerra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta. 24 Agosto-Piazza Garibaldi Presidio Donne per la Pace su Palestina e dire “No” alla guerra
Cronaca

Caltanissetta. 24 Agosto-Piazza Garibaldi Presidio Donne per la Pace su Palestina e dire “No” alla guerra

Last updated: 24/08/2024 5:21
By Redazione 47 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Anche il 24 agosto il Presidio donne per la pace di Caltanissetta sarà in Piazza Garibaldi per rompere il silenzio sulla Palestina e per testimoniare il suo irriducibile NO alla guerra, ad ogni guerra, a tutte le guerre che insanguinano il mondo e distruggono vite e speranze.

Il documento politico, ripreso dal documento del Presidio donne per la pace di Palermo, fa proprie le parole di Natalia Ginzburg. Appaiono sempre più vere e opportune le parole che la grande scrittrice Natalia Ginzburg, eletta alla camera, pronunciava in Parlamento nel 1983:

“L’idea che la pace debba essere armata e difesa con le armi è un’idea totalmente falsa: la pace vera non può che essere disarmata, la pace vera ha in odio le armi e un simile odio essa lo pone al di sopra di tutto.

Quello per cui l’Italia dovrebbe battersi è il disarmo unilaterale. Non importa se altri paesi si armano, non importa se si armano le grandi potenze: noi restiamo disarmati. Noi perciò rifiutiamo di entrare nella sfera delle grandi potenze, di allearci con gli uni o con gli altri. Se altri paesi con noi si battessero per il disarmo unilaterale, e lo avessero dai loro governi, allora finalmente la volontà di pace nel mondo parlerebbe con voce più alta e più chiara.”

E l’anno dopo, in un intervento su “Minerva: l’altra metà dell’informazione” aggiungeva:

“La pace vera è quella che rifiuta ogni forma di violenza, e in primo luogo l’intimidazione e la violenza del pensiero. La pace vera e quella che sotterra le armi, rifiuta l’equilibrio delle forze, rifiuta di entrare anche un solo istante in questo gioco infernale. È chiaro che di questa specie di pace nemmeno le premesse esistono, configurarsela è un’utopia. Ma quando manifestiamo per la pace è questa l’utopia che abbiamo nella nostra mente ed è questo, il disarmo totale di tutto il mondo, questo il futuro che vorremmo fosse destinato alla terra…”. Nel corso del sit-in il “gomitolo di pace” che è stato raccolto il 24 luglio scorso sarà “lavorato” per formare una “catena di pace”.

You Might Also Like

Il Papa: «Il mondo è a pezzi. Le persone non sono numeri»

Gaza, raid israeliano su ospedale Al-Ahli. Hamas: “Nuovo terribile crimine”

“Il Papa è morto, se non è così mi ritiro”, disse Corona e dopo l’affaccio di Bergoglio rilancia: “Sicuri sia proprio lui?”…e molti gli credono pure

Venerdì 20 settembre nel Foyer del Comune presentazione del progetto esecutivo per collegare via Romita e via Rochester

Caltanissetta, Ancos Aps: il 25 Marzo 2025 presentazione e proiezione del docu-video incentrato sulla Settimana Santa

TAGGED:CaltanissettaComuneNo War
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?