Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Approvato in consiglio comunale: documento contro la violenza e di promozione della parità di genere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Approvato in consiglio comunale: documento contro la violenza e di promozione della parità di genere
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Approvato in consiglio comunale: documento contro la violenza e di promozione della parità di genere

Last updated: 26/11/2024 11:01
By Redazione 135 Views 1 Min Read
Share
SHARE


Il Consiglio comunale di Caltanissetta ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno di contrasto alla violenza sulle donne e di promozione della parità di genere, nella seduta del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Il consigliere Carlo Vagginelli, primo firmatario della proposta, ha illustrato in aula tutto il documento che è stato sottoscritto dai consiglieri di opposizione e approvato all’unanimità, dopo una ampia discussione anche dalla maggioranza.

I punti salienti:

  • sostenere i Centri antiviolenza;
  • promuovere la parità salariale tra donne e uomini sin dagli appalti comunali;
  • realizzare campagne di sensibilizzazione e di educazione alle differenze di genere;
  • sostenere l’autoimprenditorialità femminile;
  • promuovere politiche di sostegno alla natalità;
  • promuovere l’adozione di un linguaggio inclusivo in ogni atto dell’amministrazione, a partire dallo Statuto comunale;
  • intitolare piazze, strade e luoghi cittadini a donne di cui recuperare la memoria.

La proposta iniziale, emendata dalla maggioranza, includeva due ulteriori punti, sul pieno rispetto della legge 194 e sul potenziamento del reparto di Ginecologia dell’Ospedale S. Elia mediante l’apertura della terapia intensiva neonatale.

Sulle proposte approvate, così come su quelle respinte dalla maggioranza, continueremo il nostro lavoro, conclude il consigliere Vagginelli.

You Might Also Like

Caltanissetta: Morte Ignazio Polizzi, non si esclude la presenza di una quinta persona nell’appartamento

Camera, sugli aumenti di stipendi e vitalizi scontro Rampelli-M5S

«Russofobi», ecco la “lista nera” di Putin

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Giovedì 29 Maggio 2025

Marzamemi, un fulmine colpisce un uomo, rianimato e trasferito in ospedale

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?