Con la deliberazione della giunta comunale n.20 del 27/02/2025, avente ad oggetto “APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2025- 2027 E RELATIVI ALLEGATI”
Alle ore 14,35 e ss., nella sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Comunale sotto la presidenza del Sindaco Walter Calogero Tesauro .
Direzione 4 – Servizi Finanziari – Tributi – Economato – Affari Generali – Risorse Umane
Dirigente Bennardo Claudio Carmelo
Responsabile del procedimento Gabriella Giannavola
Il responsabile del procedimento, propone alla giunta di approvare:
• 1 a – Bilancio di Entrate;
• 1 b – Bilancio Entrate per titoli;
• 2 a – Bilancio Spese; • 2 b – Bilancio Spese per titoli;
• 2 c – Bilancio spese per missioni;
• 3 – Quadro generale riassuntivo;
• 4 a – Risultato di Amministrazione Presunto (D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011);
• 4 b – Avanzo Vincolato;
• 4 c – Fondo Pluriennale Vincolato (D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011)
•4 d – Prospetto Composizione Fondo di credito di dubbia esigibilità
• 4 e – Prospetto dimostrativo di vincoli di indebitamento
• 5 a – Indicatori sintetici; • 5 b – Indicatori analitici entrate;
• 5 c – Indicatori analitici spese;
• 6 – Prospetto di equilibri di bilancio;
• 7 – Nota integrativa al bilancio di previsione;
• 8 – Prospetto analitico delle spese di personale
Si da atto che il bilancio di previsione 2025-2027 garantisce il pareggio generale e rispetta gli equilibri finanziari-
Si da atto del permanere degli equilibri generali di bilancio secondo quanto previsto dell’art. 193 comma 2 del TUEL;
Si approva la nota integrativa al bilancio per il periodo 2025-2027 che si allega al presente atto; 5. Confermare: • le tariffe del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e tariffe per occupazione area mercatale approvate con deliberazione di Giunta comunale n. 49 del 25- 05-2021; • le tariffe TARI approvate con Deliberazione CC n .39 del 19.07.2024; • l’aliquota addizionale comunale I. R.P.E.F – ANNO 2022 determinata con Deliberazione CC n. 23 dell’11.05.2022; 6. Di presentare all’Organo consiliare lo schema del Bilancio di previsione 2025-2027, unitamente agli allegati e alla relazione dell’organo di revisione, secondo le modalità previste dal Regolamento di contabilità; 7. Di dare atto che la presente proposta necessita di parere di regolarità contabile in quanto comporta riflessi diretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente; 8. Di attestare che in merito al presente atto non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art.6 bis L. 241/90 e dell’art. 6 D.P.R. n.62/2013; 9. Che il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Giannavola Gabriella, giusta D.D. n.337 del 29/02/2024; 10. Pubblicare sul sito istituzionale – Amministrazione Trasparente – Sezione Provvedimenti organi ad indirizzo politico – nonché – Sezione Bilanci – Sottosezione bilancio preventivo e consuntivo; 11. Attestare che in merito al presente atto non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis L. 241/90 e dell’art. 6 D.P.R. n. 62/2013 e che risultano rispettate le prescrizioni relative alle misure di prevenzione della corruzione, previste nel PIAO per il triennio 2024/2026, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.50 del giorno 15.04.2024; 12. Di dichiarare il presente atto, stante l’urgenza, immediatamente eseguibile ai – sensi dell’art.134, comma 4 del D. Lgs. n.267/2000, attesa la necessità di dare piena ed immediata attuazione, , vista l’imminente termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2025/2027.
La Giunta Comunale, vista la proposta di deliberazione come presentata e munita dei pareri favorevoli previsti dalla L.R. 48/91 e L.R. 30/2000, ha ritenuto dover approvare l’atto nello schema predisposto senza alcuna variazione.
L’originale del brogliaccio Giunta è stato firmato da tutti i componenti della Giunta presenti alla seduta, ed è conservato agli atti dell’ufficio di Segreteria Generale.
Il presente verbale viene sottoscritto dal Segretario Generale in qualità di Segretario della seduta e dal Sindaco
Giunge quindi allo scadere del termine previsto, 28 febbraio, l lo schema del bilancio di previsione 2025-2027 del Comune con i relativi allegati con il programma triennale delle opere pubbliche unitamente all’elenco delle opere pubbliche per l’anno in corso, il piano di alienazione e valorizzazione degli immobili comunali, il piano triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento e il programma triennale degli acquisti, servizi e forniture.
Viene approvato pure il Duc (Documento unico di programmazione) per lo stesso periodo 2025-2027, che costituisce il presupposto indispensabile per l’approvazione del bilancio di previsione.
Il Duc comprende gli interventi strategici e operativi che l’amministrazione comunale intende realizzare.
Il tutto sarà adesso trasmesso al consiglio comunale per l’approvazione definitiva.
La deliberazione
