Il Comune di Caltanissetta ha aderito alla campagna di sensibilizzazione nazionale promossa dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, in collaborazione con ANCI, sull’importanza della prevenzione e della ricerca per la cura del cancro al seno.
Il Sindaco Walter Tesauro, la Giunta, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti e la VI Commissione “Sanità”, presieduta da Vincenzo Piscopo, hanno accolto la proposta di illuminare un luogo rappresentativo della città di rosa, rispondendo all’iniziativa che si sviluppa in particolare nel mese di ottobre.
Questa sera, infatti, una parte del Palazzo Municipale verrà illuminato proprio con il colore che contraddistingue la campagna per sconfiggere questa patologia, che ogni anno in Italia colpisce 53.000 donne.
La sfida, infatti, è simboleggiata dal Nastro Rosa di AIRC, che viene rappresentato appositamente incompleto, come l’obiettivo che non è stato ancora raggiunto pienamente.
Grazie ai progressi della ricerca nella prevenzione e nella cura del cancro al seno, però, la percentuale di sopravvivenza è in aumento: oggi l’88% delle donne sono vive dopo cinque anni dalla diagnosi.
Un nemico che si può sconfiggere solo insieme, unendo le forze a partire dalle istituzioni, cittadini e associazioni. Fino al ruolo decisivo dei ricercatori, che quotidianamente mettono a disposizione il loro impegno per debellare il cancro attraverso i fondamentali progressi della scienza.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

