Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23 novembre
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23 novembre
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23 novembre

Last updated: 19/11/2024 14:17
By Redazione 152 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sarà aperta al pubblico fino al 23 novembre 2024, a Palazzo Moncada di Caltanissetta, la mostra del Maestro serradifalchese Salvatore Pizzo.

Un allestimento scenico di grande effetto che vale la pena di essere apprezzato e scoperto con i propri occhi.

La mostra, presentata all’inaugurazione dalla docente Maria Carmela Miceli, è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, Pro Loco Caltanissetta, Sicilbanca e associazione Serra di Falco.

Sguardi, violenza contro le donne, decadenza della società contemporanea e difficoltà a comunicare sono i principali temi che sono stati affrontati nelle opere artistiche presenti tra i saloni del palazzo seicentesco.

Quello che appare allo spettatore che accede alle sale allestite, è

un universo simbolico che è emerso dalle mani di questo un artista poliedrico che ha fatto della sperimentazione la sua firma artistica. Ciò che traspare, dalla produzione che abbraccia un arco temporale quasi ventennale, è un’interessante abbinamento di materiali e contenuti, collage e istallazioni, sculture e modellamento di pensieri e oggetti  tangibili.

Una produzione che solo se analizzata nella sua complessità risveglia l’animo facendolo ribollire mostrando come trasparenze e colori raccontano una storia profonda, talvolta spezzata proprio come la doppia scrittura che Salvatore Pizzo ha reso protagonista in quasi tutte le sue opere.

Le istallazioni sono una denuncia del malessere sociale e individuale, di un dialogo spesso mancante, di una natura umana afflitta da problemi esistenziali raccontati come se appartenessero a universi paralleli.

Volti che affiorano dai grigi torpori, ombre tratteggiate che delineano una baia piena di barche a vela, segmenti colorati che si sovrappongono uno al fianco dell’altro mostrando quello che Aldo Gerbino ha definito “l’urgenza onirica costruita nella memoria e nel pallido fluire dei segni”.

Il percorso tracciato dall’artista, però, non deve essere percepito come un binario da seguire senza poter deragliare ma, piuttosto, un campo aperto che lascia libera interpretazione a ciascuno spettatore.

Ed è proprio per lasciare all’arte la possibilità di veicolare innumerevoli racconti ed emozioni che ogni opera è rimasta completamente priva di titolo o descrizione. All’osservatore resta l’onorevole compito di crearne un personale significato.

La mostra è visitabile a Palazzo Moncada, Largo Barile, Caltanissetta fino al 23 novembre 2024, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16 alle 20.00

Per ulteriori informazioni sull’artista è possibile visitare il suo sito internet www.pizzosalvatore.it 

Per vedere l’intervista all’artista accedi al nostro canale YouTube https://www.youtube.com/embed/Io83-QBkgbU 

You Might Also Like

Caltanissetta, una lettrice: “Mi hanno tagliato l’acqua senza mandarmi alcun preavviso”

Delia:”Il sindaco di Delia Gianfilippo Bancheri in un video pubblicato sul suo profilo Facebook racconta l’aggressione subita

Gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca, ieri sera una storia intensa e personale

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 27 Luglio 2025

Caltanissetta: Gite scolastiche sicure, effettuati controlli della Polizia Stradale

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?