Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 25 novembre
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 25 novembre
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 25 novembre

Last updated: 27/11/2024 11:40
By Redazione 145 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Ecco quanto discusso in Aula Consiliare nel corso dell’ultima adunanza

Si è svolto lunedì 25 novembre 2024 il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con le proposte di deliberazione.

La proposta di deliberazione (n.67 dell’11/09/2024) con il seguente oggetto “Misure straordinarie per la prevenzione e la gestione del rischio incendi nel territorio comunale di Caltanissetta”, presentata dai consiglieri Armando Turturici e Carlo Vagginelli, con la quale si chiede di istituire un tavolo di confronto permanente con le istituzioni locali e regionali competenti per creare un piano comunale di Protezione civile, sensibilizzare i cittadini sulle buone prassi e regole di condotta in caso di emergenza, coordinare eventuali interventi e dare una risposta tempestiva in caso di necessità, è stata rinviata dal Consiglio comunale.   

La proposta di deliberazione (n.69 dell’11/09/2024) relativa all’“Autonomia differenziata”, con la quale i consiglieri di opposizione hanno richiesto di rappresentare il punto di vista del Consiglio Comunale la contrarietà all’attuazione della legge sull’autonomia differenziata (L. n. 86/2024), facendo adeguatamente pesare l’orientamento della comunità nissena, è stata rinviata dal Consiglio comunale.

La proposta di deliberazione (n.79 del 28/10/2024) “Mozione: Valorizzazione della figura di Padre Girolamo Gravina”, sottoscritta sia da consiglieri di opposizione che di maggioranza, mette in risalto l’esempio di fede, dedizione e sacrificio nell’opera missionaria del religioso nato a Caltanissetta nel 1603, al fine di promuovere iniziative culturali volte a far conoscere nella nostra città il suo operato e a incentivare il turismo religioso.

In particolare, è stata richiesta la creazione di un busto di Padre Girolamo Gravina da collocare nel cortile della biblioteca Scarabelli, da intitolare alla stessa figura religiosa; l’installazione di una targa commemorativa in via Girolamo Gravina;l’istituzione di una giornata di studi dedicata a Padre Girolamo Gravina; lo sviluppo di una campagna di comunicazione sui social media e sui canali di turismo religioso; la collaborazione con istituzioni accademiche per la traduzione e la pubblicazione delle opere di Padre Girolamo Gravina in diverse lingue.

La proposta di deliberazione è stata approvata dal Consiglio comunale.   

La proposta di deliberazione (n.80 del 28/10/2024) con oggetto “Mozione: Istituzione del Marchio Comunale DE.CO”, presentata dal consigliere Fabrizio Di Dio, volta alla valorizzazione del “Cannolo nisseno”, è stata rinviata dal Consiglio comunale.

La proposta di deliberazione (n. 33 del 22/04/2024) con oggetto “Proposta di variante allo strumento urbanistico dell’area censita al C.T. Del Comune di Caltanissetta al fg 278, partt. 68, 69 e 71 da zona di “Verde Agricolo” – “E2” a zona da destinare a struttura da adibire all’attività di rifugio sanitario e ricovero – Custodia per cani, in difficoltà, in località Draffù – Comune di Caltanissetta – Ditta Villa Felice SRL – Variante ai sensi dell’art. 8, comma 1. D.P.R. n. 160/2010 – Approvazione”, a firma della Direzione II del Comune di Caltanissetta coordinata dal Dirigente Giuseppe Tomasella, è stata approvata dal Consiglio comunale.   

Al termine della discussione di tutti i punti previsti dalla seduta, i consiglieri di opposizioni hanno proposto l’inserimento di un nuovo ordine del giorno, emendato in alcuni passaggi dalla maggioranza, coerente alla ricorrenza del 25 novembre, ovvero la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dalle Nazioni Unite.

In particolare è stato richiesto di sostenere i Centri antiviolenza, di inserire il numero unico antiviolenza 1522 all’interno del sito istituzionale del Comune di Caltanissetta, di promuovere con il coinvolgimento delle scuole campagne di sensibilizzazione e di educazione alle differenze di genere, di intitolare piazze, strade e luoghi cittadini a donne che si sono particolarmente distinte nel proprio campo e di incentivare tutte le iniziative mirate alla realizzazione della parità salariale, sostegno all’imprenditorialità delle donne e in generale all’emancipazione femminile.

Tale proposta è stata approvata dal Consiglio comunale.

A seguito di ciò, il Presidente del Consiglio ha dichiarato chiusa la seduta.

Rivedi l’ultima seduta consiliare: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/Qm5mRlhQcmZRams9

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 15 Ottobre 2025

Caltanissetta, maltrattamenti contro familiari o conviventi: marito violento arrestato dalla Polizia di Stato

Piegare l’Iran per spezzare definitivamente ‘l’Asse della resistenza’: così Israele vuole ridisegnare il Medio Oriente

Caltanissetta, crisi idrica: “Repetita iuvant”

Gela, servizi di controllo straordinario del territorio della Polizia di Stato: 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?