Ass. Pasqualino: “DESTEENAZIONE – Desideri in azione: un luogo nel quale far crescere i giovani in maniera sana ostruendo un percorso di cittadinanza attiva
L’assessorato Politiche Sociali e Socio Sanitarie di Caltanissetta comunica che è indetta la procedura di gara per la gestione dello Spazio Multifunzionale di Esperienza e della realizzazione delle linee d’intervento previste dal Progetto Progetto “DESTEENAZIONE – Desideri in azione” – Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”.
L’Avviso pubblico “DesTEENazione – Desideri in azione” Priorità 2 FSE + “Child Guarantee” – OS k (ESO4.11) – Convenzione di sovvenzione del 03/04/2025 – Codice locale Progetto FSE+ PRG-DesTEENazione-1073-sic_8-DesTEENazione_FSE+ . CIG – B82A638305 – CUP – J21H25000000006 prevede un appalto dal valore di 2.880.191,40 euro iva inclusa ed è finalizzato a promuovere attività educative, culturali e sociali per i minori del territorio, con particolare attenzione all’inclusione e al benessere giovanile.
Lo Spazio Multifunzionale di Esperienza verrà realizzato nell’ex plesso scolastico “La Cittadella”, di proprietà del Comune di Caltanissetta, e si articola in 6 linee d’intervento finalizzati alla realizzazione di interventi per Aggregazione e accompagnamento socio-educativo ed educativa di strada (attività aggregative e socio-educative, di educativa di strada, di facilitazione famiglie e comunità, patti educativi di comunità – Get up), Azioni educative per la prevenzione dell’abbandono scolastico, Accompagnamento e supporto alle figure genitoriali, Accompagnamento psicologico ragazzi e promozione dell’intelligenza emotiva, Tirocini di inclusione e allestimento dello spazio multifunzionale.
“DESTEENAZIONE – Desideri in azione sarà molto più di un semplice spazio multifunzionale – ha commentato l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Ermanno Pasqualino -. L’iniziativa è un investimento per il futuro di Caltanissetta partendo dai suoi giovani. Sarà un luogo nel quale far crescere i giovani in maniera sana, nel quale riscoprire l’amore per la propria città, costruendo insieme un percorso di cittadinanza attiva. Sono molto soddisfatto di quanto si sta realizzando e ringrazio il Dirigente Giuseppe Intilla e tutti i dipendenti comunali che stanno contribuendo affinchè questo progetto delineato e finanziato diventi una realtà concreta e un esempio virtuoso”.
COME PARTECIPARE AL BANDO
Attraverso la piattaforma telematica di e-procurement, disponibile all’indirizzo web: https://appalti.comune.caltanissetta.it/PortaleAppalti, sarà possibile consultare e scaricare il Disciplinare, il Capitolato Tecnico, gli Allegati, la Modulistica e procedere con la partecipazione al bando.
Per maggiori informazioni consultare la sezione “amministrazione trasparente” del sito del Comune di Caltanissetta o la Determinazione n° 1462 del 08/09/2025 https://tinyurl.com/DesTEENazione-Det-1462
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
