Quando si comunica qualcosa di non corrispondente al vero, bisogna avere il coraggio di ammetterlo, correggersi e chiedere scusa. Noi lo facciamo
Nel nostro artico dell’8 dicembre scorso, parlando dei numeri messi a disposizione dal Comune di Caltanissetta, 3316138765,3355498136 3311715810″, per chi necessita di ricevere autobotti, avevamo erroneamente scritto “Beh, forse andava detto che nel fine settimana il servizio non è attivo”
Chiediamo scusa ai nostri lettori in quanto così non è.
Abbiamo provato anche pochi minuti fa a chiamare, ma sentiamo sempre la stessa voce che da sabato scorso ripete, anche in inglese: “il telefono della persona da lei chiamata, potrebbe essere spento o irraggiungibile, la preghiamo di riprovare più tardi”.
Il nostro errore era stato quello di aver comunicato che il servizio probabilmente non fosse attivo nel fine settimana, ma dobbiamo correggerci dicendo che al momento non è proprio attivo e pare sia stato sospeso.
Pensandoci bene però a scusarsi non dovremmo essere noi, ma coloro che si sono prodigati a diffondere la notizia dell’attivazione del servizio, per poi tacere sul fatto che sia sospeso.
Come e quando riprenderà sarebbe cosa gradita saperlo dal nostro sindaco Tesauro e dall’assessore Aiello, ultimamente scomparso anche dai social.
Chi amministra dovrebbe capire che i cittadini sono stanchi di annunci roboanti e poi di “assordanti” silenzi o il doversi accorgersi da soli che non è come era stato annunciato.
I nisseni sono già stanchi e abbastanza disperati per la crisi idrica, cortesemente non si aggiunga anche una mancanza di comunicazione, che al contrario dovrebbe rassicurali; questo fa arrabbiare ancor più arrabbiare dell’avere i rubinetti a secco per 6 giorni, alcuni da ben 183.
Questi silenzi lasciano l’amaro in bocca anche al più estremo dei difensori.
Pur capendo che certe notizia non è piacevole darle, ma, così come si è annunciata l’attivazione, dovrebbe adesso essere comunicata la sospensione, dando una motivazione e dire se e quando riprenderà.
Questo è quanto ancora si legge sul sito del Comune: https://www.comune.caltanissetta.it/it/news/numeri-di-emergenza-per-servizio-gratuito-di-fornitura-idrica-con-autobotte
“L’amministrazione comunale informa che è possibile richiedere il servizio di autobotte per una fornitura idrica da poter ricevere a titolo gratuito.
Si potranno contattare i numeri 335 549 81 36 – 331 171 58 10 – 331 61 38 765, che saranno attivi fino alla regolare ripresa della distribuzione da parte di Caltaqua.
Per agevolare il servizio di distribuzione, la tipologia di mezzo con il quale intervenire e le modalità di accesso sarà utile che gli utenti che chiameranno forniscano alcune informazioni inerenti la capienza del serbatoio o il suo accesso.
Il personale comunale o l’operatore incaricato chiederà alla persona che contatterà uno dei sopraindicati numeri:
- la capienza e la tipologia del serbatoio e, in particolare, se si tratta di una cisterna condominiale o di un serbatoio singolo unifamiliare e le eventuali modalità o criticità per l’accesso allo stesso;
- il nome e un numero di telefono da contattare nel momento in cui sarà disponibile il servizio di erogazione.
Potranno chiamare, per richiedere l’appuntamento, sia l’amministratore di condominio sia un inquilino purché, in entrambi i casi, la persona si renda disponibile a essere presente o contattabile nel momento in cui sarà disponibile l’erogazione della distribuzione idrica.
La fornitura verrà calendarizzata prendendo in considerazione tutte le richieste pervenute.”
“Altro giro altra corsa “Ad Maiora
