Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta Festa dell’albero: Dall’Orto Sociale alla piantumazione di ulivi per i bambini nati nel 2024
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta Festa dell’albero: Dall’Orto Sociale alla piantumazione di ulivi per i bambini nati nel 2024
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta Festa dell’albero: Dall’Orto Sociale alla piantumazione di ulivi per i bambini nati nel 2024

Last updated: 18/11/2024 17:01
By Redazione 477 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le manifestazioni mirano a valorizzare il patrimonio arboreo italiano

Il 21 Novembre si celebra in Italia la Giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente con Legge n. 10 del 14 gennaio 2013.

La giornata dell’Albero è un appuntamento nato per valorizzare il patrimonio arboreo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e dalle foreste per il nostro ecosistema.

Il suo scopo è valorizzare gli alberi, i quali aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico, contribuiscono in maniera fondamentale alla tutela dell’ambiente e al contrasto degli effetti della crisi climatica.

Mercoledì 20 Novembre, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, si svolgerà la manifestazione “ArricchiAMO l’Orto Sociale di via Angeli” con la messa a dimora di nuovi alberi. L’evento, promosso dal circolo di Legambiente Caltanissetta con il patrocinio di diverse associazioni ed enti tra cui anche il Comune di Caltanissetta, sarà l’occasione per mettere a dimora una quarantina di giovani alberi e arbusti e riflettere sull’importanza degli alberi con le attività di educazione ambientale.

Per l’iniziativa sono stati coinvolti gli studenti dell’IC “Vittorio Veneto” e IIS “Alessandro Volta” di Caltanissetta oltre che diverse associazioni e cittadini attivamente coinvolti nel progetto.

Giovedì 21 Novembre, dalle ore 10:00, al Parco Urbano “Rosario Assunto”, saranno messe a dimora delle piante d’ulivo che saranno simbolicamente date in adozione ai bambini nati a Caltanissetta nel 2024.

La legge, infatti, prevede che i Comuni sono tenuti a piantare un albero per ogni nuova nascita, con l’obbligo di comunicare l’ubicazione della pianta ai genitori.

L’amministrazione Tesauro, in adempimento alla suddetta legge, sta organizzando la Festa dell’Albero coinvolgendo le famiglie dei bambini nati nel 2024.

 “Auspichiamo la presenza dei genitori, familiari e amici dei bambini nati nel 2024 ma all’evento sono invitati anche tutti i cittadini che vorranno vivere questo momento di condivisione delle bellezze naturali del Parco Rosario Assunto e per godere di una festa all’aperto – ha commentato l’assessore Oscar Aiello presentando l’iniziativa -. Una giornata che prevede il debutto di iniziative volte alla riqualificazione del verde urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici”.    

L’ingresso al Parco Rosario Assunto si riportano di seguito le coordinate con ingresso da Via Giorgio La Pira:

https://maps.app.goo.gl/aoqXAwRLiFKjPgfNA

You Might Also Like

Caltaqua informa: Calendario aggiornato dei comuni di Delia e Sommatino

Accise sui carburanti, il riordino è un flop: il prezzo del diesel sale, ma quello della benzina non scende

Poste Italiane: 3.586 Assunzioni da novembre ad aprile in tutta Italia, ecco tutti i dettagli

Question Time del 7 e 8 aprile 2025: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori

Marianopoli, primo Comune della provincia di Caltanissetta ad accedere all’Archivio Nazionale dello Stato Civile Digitale

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?