Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Flash Mob per la Palestina. La grande assente è stata la politica locale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, Flash Mob per la Palestina. La grande assente è stata la politica locale
CaltanissettaCronacaRiflessioni

Caltanissetta, Flash Mob per la Palestina. La grande assente è stata la politica locale

Last updated: 23/09/2025 14:59
By Sergio Cirlinci 205 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Cittadini in piazza per chiedere la fine della guerra, ma i rappresentanti istituzionali preferiscono restare altrove

Ieri pomeriggio Caltanissetta ha ospitato un “FASH MOB” per la Palestina, un momento molto partecipato e carico di significato, una grande partecipazione che raramente si vede dalle nostre parti.

Ciò è sicuramente avvenuto perché questo tema ha colpito il cuore e la sensibilità di cittadini e associazioni che a gran voce chiedevano la fine della guerra e dello sterminio che, giorno dopo giorno, continua a mietere vittime innocenti, tra i quali moltissimi bambini.

La piazza ha parlato, si è espressa con cartelli, canti e citazioni, ma soprattutto con la presenza di chi ha scelto di esserci e successivamente ha sentito il dovere morale di raccontare quanto successo anche con un semplice post sui social, come a voler dire con orgoglio, “io c’ero”.

Quello che invece è mancata, e in modo evidente, è stata la presenza di larga parte della politica locale e dei loro “amici”, sicuramente per evitare di essere poi ripresi.

Insieme a tanti cittadini e rappresentanti di varie associazioni, solo due consiglieri comunali e un esponente sindacale sono intervenuti, qualche altro politico è rimasto in silenzio tra la folla.

Nessuno è obbligato a partecipare (cit.), sia chiaro.

Ma non era una manifestazione qualsiasi e tra il non partecipare e il non rispondere a un appello per la pace e contro la morte di migliaia di civili, c’è una grande e profonda differenza, che pesa.

È comprensibile, anche se non del tutto giustificabile, che alcuni abbiano preferito attenersi alle linee dei propri partiti, quegli stessi partiti che garantiscono loro una comoda poltrona nei palazzi del potere.

Anche se rimane difficile immaginare come si possa avere poi il coraggio di guardare negli occhi i propri figli o nipoti, sapendo che la loro fortuna di nascere qui non è stata concessa a tanti altri bambini, meno “fortunati”.

Rimane l’amara sensazione che per una parte della politica e della popolazone sia più facile farsi vedere alle inaugurazioni, ai tagli di nastri, magari accanto a personaggi importanti, alle cerimonie con i riflettori accesi, piuttosto che scendere in piazza, accanto ai propri concittadini che chiedono semplicemente il diritto più universale di tutti, la pace. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Asp Caltanissetta: affidamento del Servizio di interventi terapeutici/riabilitativi comportamentali e cognitivo comportamentali secondo PTI

Esercito Israele: nella periferia di Gaza City per preparare l’offensiva. Houthi: “Tel Aviv ha colpito lo Yemen”

Ora solare, verso Brexit delle lancette? Medici Regno Unito chiedono stop switch

Ucraina, Zelensky: “Spingere Putin a fermare la guerra”. Trump: “Solo io posso farlo”. Negoziati a Riad

Già a rischio il cessate il fuoco tra Israele e Iran: Tel Aviv denuncia il lancio di missili da Teheran e promette “una durissima rappresaglia”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?