A San Cataldo sta facendo molto discutere il fatto che durante l’ultimo Consiglio Comunale, la maggioranza ha approvato la proposta di aumentare, a partire da gennaio 2025, il compenso dei gettoni di presenza.
A Caltanissetta oggi l’importo del gettone di presenza, come da Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 19-07-2019, resa immediatamente esecutiva, è di € 34,18; ciò al momento comportava un totale di spesa di 25.000,00€ circa al mese, 260.000,00€ circa l’anno.(foto sotto 2023)
Comportava in quanto al momento non è reperibile sul sito del Comune la tabella aggiornata di riferimento, su quanto percepito da ogni singolo consigliere ad oggi, novembre 2024, come è altrettanto difficile reperire i verbali delle commissioni, problema più volte segnalato.
A Siracusa, come successo anche in altri comuni siciliani, il consiglio comunale nel 2023 portò il gettone di presenza a 104,24€
Dopo l’aumento degli emolumenti dei componenti la giunta, c’è da aspettarsi che anche il nostro consiglio comunale approvi un aumento dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali ?
Questo tema era stato affrontato già durante la scorsa legislatura, dopo che l’amministrazione Gambino aveva anch’essa adeguato i suoi emolumenti, per poi tornare sui suoi passi a causa della fine del finanziamento regionale; da allora decadde però il limite massimo dei 1.500,00 € per consigliere, infatti già lo scorso anno parecchi lo superarono abbondantemente.
Da quel momento in poi potranno essere loro retribuite un massimo di 100 presenza e comunque, anche se superate, non potranno andare oltre il limite di 1/3 dello stipendio del sindaco, nel 2023 alcuni infatti raggiunsero la somma di € 2.469,32, come si evince dalla tabella sotto. .
Considerato che adesso il sindaco ha nuovamente adeguato il suo stipendio a 8.084,56€, il massimo che un consigliere potrà percepire, totalizzando 100 presenze, sarà di € 2.700,00€ circa.
Va precisato che il costo dell’aumento della giunta, per alcuni anni saranno a carico della Regione, che ha stanziato una certa somma, poi vedremo che succederà, ma i costi dell’aumento per i gettoni di presenza dei consiglieri, qualche centinaio di migliaia di euro, sono solo a carico del Comune, quindi dei cittadini.
Un eventuale aumento del gettone, qualora avvenisse, consentirebbe a molti di loro, anche non raggiungendo le 100 presenze, di raggiungere il massimo percepibile, 2.700,00€ circa.
Da capire anche che fine ha fatto il fondo che l’amministrazione Gambino disse di aver attivato, fondo nel quale sarebbero dovute confluite sia le somme del 10%, che restituivano mensilmente, che quelle degli aumenti, e che sarebbe dovuto servire per azioni utili alla collettività, ma di cui ad oggi nulla è dato sapere.
Questo signori è il “costo della democrazia” (cit.).
Giustissimo e nessuno lo vuol mettere in discussione, ma i cittadini contestualmente ne dovrebbero vedere i benefici, cioè che il tutto serva per risolvere le tante problematiche di una città, che da noi sono molte, ma se ciò non avviene, allora sia consentito dire che sono soldi mal spesi.
Ad Maiora
