Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, gruppi di opposizione: “rinviata la mozione per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, gruppi di opposizione: “rinviata la mozione per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, gruppi di opposizione: “rinviata la mozione per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia”

Last updated: 13/03/2025 21:26
By Redazione 147 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota dai gruppi di opposizione

“Nel corso dell’odierna seduta di Consiglio comunale, in un aula segnata dall’assenza del Sindaco (probabilmente impegnato nella sua campagna elettorale per le prossime provinciali), la maggioranza ha disposto il rinvio di una nostra proposta, volta ad attribuire alla VII Commissione consiliare apposite competenze in materia di contrasto alla mafia.

A destare sconcerto sono le motivazioni addotte dalla maggioranza per giustificare la sua proposta di rinvio.

È stato richiesto, infatti, che la discussione ed il voto su questo tema avvenga solo dopo un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto di Caltanissetta, al fine di approfondire la questione in sua presenza.

È di tutta evidenza, però, che l’autorità chiamata a rappresentare il Governo del Paese sul territorio non può esprimersi in merito ad atti di indirizzo politico elaborati e proposti in seno ad un Ente locale.

La richiesta di un approfondimento, peraltro, pur essendo astrattamente legittima, risulta in realtà superflua e sovrabbondante.

Se il Consiglio comunale di oggi avesse immediatamente approvato la nostra proposta, infatti, sarebbe comunque rimasto in capo alla I Commissione consiliare il compito di sviluppare ulteriormente la tematica mediante la redazione di apposite norme regolamentari.

Di fronte ad un atteggiamento dilatorio così insensato ed immotivato, quindi, possiamo dedurre solamente che la maggioranza preferisce perder tempo piuttosto che riconoscere la bontà delle iniziative proposte dall’opposizione.

Peccato, però, che Caltanissetta non abbia tempo da perdere e che necessiti con urgenza di rafforzare i suoi presidi di legalità.

Le indagini ed i processi in corso, infatti, dimostrano che le organizzazioni mafiose sono fortemente radicate nel nostro territorio e lavorano quotidianamente per insinuarsi all’interno delle pubbliche amministrazioni allo scopo di gestire potere ed appalti.

Proprio per questo, oggi era necessario dare un segnale chiaro di discontinuità al fenomeno mafioso, segnale che la maggioranza ha preferito non dare.

Tutto ciò ci conferma che su questo tema non c’è tempo da perdere, noi ne siamo consapevoli.

Ci auguriamo che lo comprenda anche la Giunta Tesauro e la sua maggioranza.

I Consiglieri comunali Dierna, Vagginelli, Petitto, Gambino, Turturici, Scalia, Cancelleri e Palermo”

You Might Also Like

Se tutto va bene, siamo rovinati

Elezioni provinciali: Sette sindaci nisseni danno vita al movimento “Civici per il nostro Territorio”

Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure

Accordo storico tra Regno Unito e Germania: cooperazione su sicurezza, migrazione e commercio

È attivo il nuovo canale WhatsApp “Comune di Caltanissetta”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?